Ancelotti chiude la sua era a Madrid. Il Corriere della Sera: "10 mln per guidare il Brasile"

Si è chiusa un'era a Madrid, dopo che da ieri è arrivata l'ufficialità dell'addio di Carlo Ancelotti dalla panchina del Real. A sostituirlo sarà l'ex centrocampista spagnolo Xabi Alonso, che cercherà di risollevare i Blancos dopo la deludente stagione che, verosimilmente, non porterà altri trofei nella Capitale, se non la Supercoppa Europea di inizio stagione e la Coppa Intercontinentale.
Nel frattempo Carletto, dopo un tira e molla durato settimane che ad un certo punto sembrava dovesse far saltare l'accordo, sarà il nuovo commissario tecnico del Brasile, il primo straniero nella storia della Nazionale verdeoro. L'allenatore di Reggiolo firmerà un contratto fino al 2026, con opzione di rinnovo fino ai Mondiali 2030 e già a giugno sarà sulla panchina della Selecão per guidarla nelle sfide di qualificazione ai prossimi Mondiali contro Ecuador e Paraguay. Nel mirino l'ultimo grande trofeo della sua carriera.
Queso l'annuncio ufficiale della federazione brasiliana: "La più grande Nazionale nella storia del calcio sarà ora guidata dal tecnico più vittorioso del mondo. Carlo Ancelotti, sinonimo di risultati storici, è stato annunciato oggi dal presidente della CBF Ednaldo Rodrigues come nuovo tecnico della nazionale brasiliana. Comanderà il Brasile fino ai mondiali 2026 e allenerà già la nazionale nelle prossime due partite per i playoff contro Ecuador e Paraguay il mese prossimo".
