Feyenoord-Roma è ormai una classica europea. I precedenti sorridono a Mourinho

Per la terza stagione di fila sarà Feyenoord contro Roma, una sfida diventata ormai una 'classica' del calcio europeo moderno: i giallorossi probabilmente avrebbero scelto altro, anche se i due precedenti sorridono entrambi a Mourinho, che contro gli olandesi ha anche alzato l'ultimo trofeo europeo della sua carriera, della Roma e dell'intero calcio italiano, la Conference League del 2021-22.
La formazione tipo - Slot ha fatto girare molto la sua rosa in questi primi quattro mesi di stagione, pur avendo 4-5 titolari indiscutibili che non sono quasi mai usciti dall'undici titolare. E' il caso del bomber Gimenez, del fantasista Stengs, del mediano Wieffer e del polivalente Timber. Discorso simile anche per David Hancko, ex Fiorentina e titolare in 23 gare su 23.
FEYENOORD (4-3-3): Bijlow; Geertruida, Trauner, Hancko, Hartman; Timber, Wieffer, Stengs; Dirosun, Gimenenz, Ivanusec.
Allenatore: Slot.
Il cammino 2023/24 - Im Champions League la squadra di Slot ha lottato con grande forza, ma non è riuscita ad andare oltre il terzo posto nella sfida contro Lazio e Atletico Madrid: quattro sconfitte, due con gli spagnoli e una con la squadra di Sarri, hanno condannato il Feyenoord alla 'retrocessione' in Europa League.
La stella - Santiago Gimenez è un giocatore sicuramente fuori categoria per l'Europa League, figuarsi per il campionato olandese. Il messicano ha completato il suo percorso di crescita e sembra pronto per spiccare il volo: il Feyenoord si sta godendo le sue prestazioni ma l'addio verso un top club sembra davvero dietro l'angolo e chissà che non possa avvenire già a gennaio.
Il palmares - Una Coppa dei Campioni, 2 Coppe UEFA, 16 volte campione d'Olanda, 13 Coppe d'Olanda, 1 Mondiale per Club.
