Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Figlio d'un tennista e motore inesauribile: perché la Roma vuole El Aynaoui del Lens

Figlio d'un tennista e motore inesauribile: perché la Roma vuole El Aynaoui del LensTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 8 luglio 2025, 07:15Serie A
di Marco Conterio

La Roma vuole inserire un nuovo motore al centro del gioco di Gian Piero Gasperini e Frederic Massara può pescare presto in un campionato che di recente ha conosciuto da vicino come la Ligue 1. L'ultimo nome, l'ultima idea e pure l'ultima trattativa dei giallorossi da parte dell'ex uomo mercato del Rennes è quello di Neil El Aynaoui del Lens: il classe 2001 di Nancy, franco-marocchino, è adesso il nome più caldo per la mediana della Roma che verrà anche se la società transalpina spara alto. 30 milioni per farlo partire.

La carriera di El Aynaoui
A soli otto anni entra a far parte della cantera del Nancy-Lorraine dopo aver vissuto a Gava, nei dintorni di Barcellona, dove inizia a giocare piccolissimo. Figlio d'arte, il padre è l'ex tennista marocchino Younes El Aynaoui, debutta tra i professionisti proprio al Nancy nel luglio del 2021 in Ligue 1. Due anni dopo va al Lens, quattro stagioni sul contratto e un incasos importante per il Nancy. Nell'ultima stagione, 25 presenze, 8 reti e 1 assist che gli valgono però le attenzioni di tante società tra cui proprio la Roma.

Analisi tattica
Un centrocampista completo, che può giocare sia come pivot davanti alla retroguardia, da mezzala in un centrocampo a tre, da doppio play basso in una mediana a due o anche da incursore dietro la punta. Una polivalzenza che può renderlo prezioso per il modo di giocare dinamico e fluido di Gasperini. Versatile, fisico, tecnico, tra le sue armi migliori c'è anche la grandissima abilità nel cercare il pressing alto e nel cercare il recupero palla già nella metà campo avversaria.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile