Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'11 maggio

ROMA, TENTAZIONE PSG PER MOURINHO? NAPOLI, DOPO KIM OCCHI PUNTATI SUL SOL LEVANTE. JUVENTUS, SENZA CHAMPIONS KULUSEVSKI PUO' TORNARE. ATALANTA, INIZIATA L'ASTA PER SCALVINI. BOLOGNA, PAREGGIATA L'OFFERTA DEL WOLFSBURG PER BAKASETAS, AUT AUT DI SAPUTO PER I RINNOVI DI ORSOLINI E DOMINGUEZ. EMPOLI, SI VALUTA LA POSSIBILITA' DI RISCATTARE WALUKIEVICZ. LECCE, IL BARCELLONA VALUTA IL FUTURO DI UMTITI. SAMPDORIA, IL COLONIA RISCATTA CHABOT.
Il PSG continua a monitorare ciò che sta accadendo alla Roma, ovviamente mettendo nel mirino José Mourinho in caso di divorzio a fine stagione. Non è un caso però che lo Special One abbia preso le distanze in conferenza stampa dichiarando di non aver parlato con Parigi in queste settimane. Il momento è troppo delicato ma secondo la Gazzetta dello Sport i suoi agenti con il club francese ci hanno parlato eccome. Una "tentazione" di cui riparlare a fine stagione, anche perché la nuova ossessione di Mourinho porta dritta a Budapest, dove si giocherà la finale di Europa League. E allora non è il momento di guardare al futuro, anche se in molti stanno guardando a Roma con grande interesse.
Il Napoli guarda all'Oriente dopo aver azzeccato il colpo Kim Min-Jae. L'idea del club è quella di aprirsi al mercato dei giocatori giapponesi e coreani, così da unire la qualità di un calcio in grande crescita ai possibili sponsor in arrivo da quelle latitudini. In Spanga gli azzurri seguono con interesse Kanh in Lee, esterno classe 2001 cresciuto nel Valencia e ora in forza al Maiorca. Ha giocato il Mondiale con la Corea del Sud di Kim e sta crescendo alla grande già in questa stagione. Poi c'è il giapponese Kubo, predestinato prelevato dal Barcellona a 10 anni, poi passato da minorenne al Real Madrid e ora punto fermo della Real Sociedad. Più esperto e anche più ricercato Daichi Kamada, classe '96 dell'Eintracht Francoforte. È in scadenza, ha già rifiutato 6 milioni a stagione dal Borussia Dortmund e sembra intenzionato a giocare nella Liga con Barça e Atletico interessate, ma il Napoli segue la sua situazione con interesse. Infine Hiroki Ito, difensore dello Stoccarda che potrebbe essere un nome spendibile proprio per la sostituzione di Kim Min-Jae, come Ko Ikatura del 'Gladbach. A riportarlo è La Gazzetta dello Sport.
La Juventus può ritrovarsi Dejan Kulusevski in rosa a partire dalla prossima estate. Senza qualificazione alla prossima Champions League cade, infatti, l'obbligo di riscatto da parte del Tottenham per 35 milioni legato sia al 50% delle presenze che alla qualificazione nella massima competizione continentale. Per il 'Corriere dello Sport', senza obbligo gli spurs non sono intenzionati a trattenere l'attaccante svedese.
La base d'asta per Giorgio Scalvini, difensore 19enne titolare dell'Atalanta, è di 40 milioni di euro. Piace a tante, anche alle italiane, con Napoli, Juventus ed Inter in prima fila, ma la sensazione è che i costi siano già fuori portata per la Serie A. Secondo quanto riportato dal Corriere di Bergamo, le candidate per acquistarlo sono Bayern Monaco, Real Madrid e poi le inglesi come Manchester City, Liverpool, Chelsea e Manchester United, che però partono da una situazione di svantaggio.
Anastasios Bakasetas sta disputando un'altra grande stagione in Turchia. Il 29enne trequartista greco ha messo a referto 11 gol e 11 assist in 38 partite con il Trabzonspor; prestazioni eccellenti, che stanno convincendo diversi club a muoversi in vista dell'estate. Come riporta Fanatik, dopo il Wolfsburg anche il Bologna avrebbe offerto 7 milioni più bonus per il giocatore, che ha il contratto in scadenza tra un anno. Il club di Trebisonda, però, spera di ricavare almeno 10 milioni dalla sua cessione.
Il Bologna si prepara a lanciare una sorta di aut aut a Orsolini e Nico Dominguez in chiave rinnovo di contratto. Fino a questo momento entrambi non hanno dato una risposta definitiva alle proposte presentate dal club, che pensa di aver fatto di tutto e anche di più per proporre due offerte all'altezza delle aspettative dei due giocatori. L'attaccante italiano non ha mai nascosto il desiderio di restare, ma con il suo agente ha deciso di attendere la fine della stagione. Orsolini potrebbe anche firmare fino al 2026 con opzione per l'anno successivo, ma dipenderà anche dagli altri club che potrebbero interessarsi a lui. Diversa la situazione dell'argentino, col suo agente che vorrebbe trovargli una nuova sistemazione e che dunque sta cercando l'offerta giusta per fargli lasciare Bologna al termine del campionato. Il club ha deciso però di arrivare a breve alla resa dei conti. O accetteranno di restare rinnovando, oppure si cercherà una cessione estiva. Se poi non dovessero verificarsi condizioni remunerative, i due potrebbero anche restare in Emilia fino al termine dell'attuale contratto, ovvero fino all'estate del 2024. A riportarlo è il Corriere dello Sport.
L'Empoli sta valutando la possibilità di riscattare il cartellino di Walukievicz dopo le buone prestazioni nelle ultime due gare. Gli azzurri potrebbero riscattarlo dal Cagliari per una cifra alle portate delle casse empolesi. Il polacco potenzialmente potrebbe diventare un leader per il club di Corsi che nelle prossime settimane deciderà il suo futuro dopo che l'obbligo previsto dal contratto non è scattato perché non sono state raggiunte le presenze necessarie. A riportarlo è La Nazione.
Dopo anni molto complicati, Samuel Umtiti sembra essere rinato a Lecce. Il difensore francese ha disputato 21 partite con i salentini, ritrovando continuità e fiducia; un rendimento che ovviamente fa molto piacere al Barcellona, nonostante la cessione non abbia dato un grande ritorno economico. Umtiti, ad oggi, non è considerato per il progetto futuro di Xavi, anche perché in difesa i blaugrana sono molto ben coperti, ma potrebbe far comodo a diversi club italiani. In Catalogna attendono anche proposte dalla Francia, dove Umtiti vorrebbe tornare; a Lecce l'ex Lione si sta trovando bene ma la società giallorossa non si è riservata nessuna opzione d'acquisto e se vorrà tenere il giocatore, dovrà tornare a trattare con il Barça; secondo Sport, però, è probabile che arrivino offerte più allettanti.
Julian Chabot è ufficialmente un nuovo calciatore del Colonia. "L’U.C. Sampdoria - si legge - comunica che l’1. F.C. Köln ha esercitato il diritto di opzione relativo ai diritti alle prestazioni sportive del calciatore Julian Chabot. Gli stessi diritti passano pertanto a titolo definitivo allo stesso 1. F.C. Köln".
REAL MADRID, TUTTO FATTO PER BELLINGHAM, L'ASTON VILLA PUNTA ASENSIO. BARCELLONA, PROPOSTO UN CONTRATTO FINO AL 2027 A DEMBELE. CHELSEA, TRE CLUB SU KOVACIC. TOTTENHAM, L'ARABIA PUNTA LLORIS. SONDAGGI DALLA SPAGNA PER BRUNO PETKOVIC.
Il Real Madrid ha già messo a segno il primo colpo per la prossima stagione. Jude Bellingham, infatti, ha già raggiunto un accordo con il club spagnolo e firmerà un contratto fino al 2028. Il centrocampista inglese ha rifiutato le proposte di Manchester United, Liverpool e Manchester City perché il suo sogno è sempre stato quello di giocare ne LaLiga e in un club che potesse dargli la possibilità di vincere la Champions League.
Marco Asensio sarà fra poco più di un mese a tutti gli effetti uno svincolato di lusso. Cresce pertanto il numero delle squadre interessate al giocatore destinato a lasciare il Real Madrid. Secondo quanto riportato da The Athletic il giocatore è in cima alla lista dei desideri di Unai Emery per l'Aston Villa per la prossima stagione. Decisivo sotto questo aspetto, oltre al discorso economico che non sarà certo un problema per il club inglese, l'eventuale qualificazione in una competizione europea. Attualmente la squadra è ottava e di poco fuori dalla zona Conference League.
Ousmane Dembélé potrebbe restare al Barcellona ancora per tanti anni. Nonostante la stagione condizionata nuovamente dagli infortuni, Xavi ha già avvertito la dirigenza: l'esterno francese è un punto fermo nella sua squadra, l'unico in attacco insieme a Robert Lewandowski. Il club catalano, riporta Sport, avrebbe già offerto all'ex Borussia Dortmund il rinnovo del contratto fino al 30 giugno 2027; l'attuale accordo scadrà nel 2024 e il calciatore ha già espresso la volontà di continuare il suo percorso, nonostante la clausola di 100 milioni (50 se esercitata nei mesi di giugno e luglio) attiri diverse squadre. L'intesa è vicina e potrebbe essere raggiunta nelle prossime settimane.
L'avventura di Mateo Kovacic al Chelsea sta volgendo al capolinea. Secondo quanto riportato dal Guardian il centrocampista croato, 29 anni, lascerà i londinesi al termine della stagione, con un anno d'anticipo rispetto alla scadenza naturale del contratto. Tre i club interessati: Bayern Monaco e le due di Manchester.
Offerta importante pervenuta dall'Arabia Saudita a Hugo Lloris. Secondo quanto riportato dal Times il capitano del Tottenham 36 anni, è tentato da un non meglio precisato club che è pronto a triplicare lo stipendio che percepisce dagli Spurs fino al 30 giugno 2024. a oggi Lloris percepisce 114mila euro settimanali. Segnale importante di come il Paese faccia sul serio per migliorare il suo campionato, come si evince anche dall'acquisto di Cristiano Ronaldo. Una mossa non casuale quella di spingere forte sui grandi nomi, in vista dei Mondiali del 2030 che proprio l'Arabia Saudita punta a ottenere.
Bruno Petkovic può diventare un pezzo pregiato del prossimo mercato. L'attaccante della Dinamo Zagabria ha il contratto in scadenza a giugno e non rinnoverà con il club croato; classe 1994, l'ex giocatore del Bologna ha un'offerta dal Trabzonspor di Nenad Bjelica ma piace anche a diversi club spagnoli, attirati dall'idea di acquistare a basso costo un calciatore di grande esperienza.
