Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Juve ancora imballata: 2-2 con la Reggiana, segnali e ombre per Tudor

Juve ancora imballata: 2-2 con la Reggiana, segnali e ombre per TudorTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:23Serie A
di Camillo Demichelis

Primo test stagionale per la Juventus di Igor Tudor, che appare ancora un po’ imballata. I bianconeri hanno infatti pareggiato 2-2 contro la Reggiana, mostrando spunti interessanti ma anche diverse lacune su cui lavorare. Il tecnico croato ha schierato due formazioni completamente diverse tra primo e secondo tempo, e proprio nei primi 45 minuti si è vista una manovra leggermente più fluida. Francisco Conceição è stato tra i più ispirati: ha messo in mostra la sua consueta vivacità sulla fascia e ha trovato anche la via del gol con un bel tiro preciso. David ha confermato di avere qualità tecniche importanti: si è mosso bene nello stretto, ha dribblato con sicurezza e ha concluso due volte verso la porta, sfiorando il raddoppio. Meno brillanti, invece, Nico Gonzalez e Teun Koopmeiners, protagonisti di alcuni errori banali in fase di impostazione e spesso in affanno nel pressing alto. Non pervenuto anche Kostic, apparso ancora lontano dalla miglior condizione e poco incisivo: difficile immaginarlo come riserva affidabile sulle corsie. Tra i titolari del primo tempo si è rivisto Gleison Bremer: il difensore brasiliano ha dato segnali confortanti dopo il lungo stop, lottando su ogni pallone, proponendosi anche in avanti e mostrando solidità nei duelli.

Secondo tempo con più imprecisioni.
Nella ripresa, come da programma, girandola di cambi: Tudor ha mandato in campo undici giocatori diversi, tra cui Vlahovic e Yildiz. Il serbo ha trovato subito il gol, finalizzando una mischia nata da un colpo di testa di Rugani respinto corto dal portiere Motta. DV9 ha poi colpito anche una traversa, segno di una condizione ancora da affinare ma di una buona voglia di mettersi in mostra. Yildiz, invece, ha provato a dare vivacità sulla trequarti, ma è stato ben contenuto dalla difesa emiliana. La Reggiana ha trovato il pareggio sfruttando un’incertezza tra Djaló e Rugani, evidenziando come il reparto arretrato debba ancora trovare i giusti automatismi. Nel complesso, la Juventus ha messo minuti importanti nelle gambe ma la condizione fisica è ancora lontana dall’essere accettabile. Questo test potrebbe anche fornire a Tudor e alla dirigenza alcune indicazioni in chiave mercato, soprattutto in merito a chi non sembra attualmente all’altezza della maglia bianconera. Serviranno tempo, pazienza e rinforzi mirati per costruire una squadra competitiva su tutti i fronti. La prossima amichevole sarà un banco di prova più probante per valutare progressi individuali e di collettivo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile