Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

PSG, maxi-multa UEFA per il comportamento dei tifosi nella finale con l'Inter

PSG, maxi-multa UEFA per il comportamento dei tifosi nella finale con l'InterTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:38Serie A
di Ivan Cardia

La finale di Champions League, vinta dal Paris Saint-Germain ai danni dell’Inter con uno storico 5-0, costa una multa al club transalpino per il comportamento dei suoi tifosi. Il Comitato di Controllo, Etica e Disciplina della UEFA (CEDB) ha infatti deciso di infliggere una multa di 100.000 euro al Paris Saint-Germain e di vietare la vendita di biglietti ai propri tifosi in trasferta per la prossima partita in una competizione UEFA, a causa dell’invasione di campo e dell’accensione di fuochi d’artificio. Tale divieto è sospeso con condizionale per due (2) anni a partire dalla data della presente decisione.


Non finisce qui, perché il comportamento dei tifosi porta a ulteriori multe: di 30.000 euro per il lancio di oggetti; di 10.000 euro per la trasmissione di un messaggio non adatto a un evento sportivo e per aver arrecato discredito alla UEFA; di 8.000 euro per atti di danneggiamento.

In totale, il PSG dovrà quindi versare 148 mila euro di multa: in caso di recidiva nei prossimi due anni, andrebbe incontro anche al divieto di trasferta per i propri tifosi per una partita nelle coppe Uefa. Con la stessa decisione, l’organismo UEFA ha anche multato l’AIK Stoccolma per un totale di 30 mila euro, per il comportamento dei tifosi svedesi nella gara di Conference League con il Paide Linnameeskond. 



Nota UEFA: Le sanzioni disciplinari sospese con condizionale non sono immediatamente efficaci, ma possono essere applicate se "viene commessa un’ulteriore infrazione della stessa natura durante il periodo di sospensione" (Articolo 26(3) del Regolamento Disciplinare).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile