Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La Roma sulle spalle di Lukaku, il gol del belga decide il primo tempo con il Frosinone

La Roma sulle spalle di Lukaku, il gol del belga decide il primo tempo con il FrosinoneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 1 ottobre 2023, 21:32Serie A
di Dimitri Conti

Concluso il primo tempo dell'Olimpico, la Roma è in vantaggio 1-0 sul Frosinone grazie al gol segnato da Lukaku al minuto 21.

Sfida tutta laziale dalle mille sfaccettature: Mourinho vuole portare la Roma fuori dalla crisi, Di Francesco va in cerca di una rivincita (solo sportiva, però) nella Capitale alla guida di una delle piccole favole dell’inizio di questa Serie A. Comincia meglio la partita proprio il Frosinone, pericoloso un paio di volte ma poco preciso, in particolare quando il suo terminale offensivo Cuni salta tutti, compreso Rui Patricio, ma calcia fuori. Verso il ventesimo, il turning point di inizio partita: si fa male Romagnoli, Di Francesco torna al “suo” 4-3-3 inserendo Brescianini. Due minuti dopo, la Roma è in vantaggio grazie a quel Lukaku intenzionato a conquistarsi i suoi nuovi tifosi: gran movimento del belga sul tracciante di Mancini con tocco di Dybala, messo a sedere Oyono e 1-0. Pochi minuti è ancora Big Rom a spaventare Turati, pronto però a ribattergli un bolide centrale. Cala l’intensità offensiva degli ospiti, la Roma non affonda ulteriormente e si accontenta di rientrare negli spogliatoi in vantaggio di un gol.

Segui Roma-Frosinone con TMW!

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile