Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Lecce-Genoa 1-0, le pagelle: Oudin manda in Paradiso i salentini, che ingenuità di Martin

Lecce-Genoa 1-0, le pagelle: Oudin manda in Paradiso i salentini, che ingenuità di MartinTUTTO mercato WEB
© foto di TuttoSalernitana.com
sabato 23 settembre 2023, 06:50Serie A
di Andrea Piras

Risultato finale: Lecce-Genoa 1-0

LECCE (a cura di Marco Pieracci)
Falcone 6 - Inoperoso per tutto il primo tempo, tranne qualche uscita. Si gode una serata piacevole dal punto di vista climatico. Solo una parata vera, in due tempi, su Badelj.

Gendrey 6,5 - Partenza in sordina per non dare troppo campo al Genoa. Una volta in superiorità numerica alza il baricentro affacciandosi in avanti. Suo l'assist per Oudin.

Pongracic 6,5 - L'ex Dortmund ingaggia un duello di respiro internazionale con l'oriundo Retegui, dal quale esce vincitore a mani basse.

Touba 6,5 - Nessun impaccio all'esordio dal primo minuto. Pulito negli interventi, non fa sentire l'assenza del totem difensivo Baschirotto.

Gallo 6 - Si mette sulle tracce di Sabelli impedendogli di trovare il fondo, si sgancia disegna un cross col contagiri per la testa di Krstovic. Dal 60' Dorgu 6,5 - Surplus di energia sulla corsia mancina, spinge a testa bassa.

Kaba 6,5 - La catena destra con Almqvist funziona a meraviglia, si sovrappone allo svedese. Gran lavoro anche in fase di non possesso. Dall'80' Piccoli 6 - Tiene palla per far salire la squadra.

Ramadani 6,5 - Non è la controfigura di Hjulmand, però ha il fisico e la personalità giusta per prendere in mano le redini del centrocampo. Gestisce bene il possesso, dettando i tempi.

Rafia 5,5 - Dalla C alla A, il triplo salto è stato assorbito senza contraccolpi. Mezzala tecnica, anche se davanti a Martinez gli si annebbia un po' la vista. Dal 60' Oudin 7 - Migliora la qualità della manovra, la risolve con la specialità della casa: il tiro da fuori.

Strefezza 6 - Dopo un paio di panchine il capitano ritrova la maglia da titolare sul lato sinistro del tridente, non il guizzo risolutivo che pure cerca con insistenza. Dall'80' Sansone 6 - Utile per congelare il vantaggio.

Krstovic 6,5 - Media gol da record, eccelle nel gioco aereo nonostante non sia un gigante. Calamita palloni, logorando i difensori genoani. Fa reparto da solo, meriterebbe la rete. Per poco non la trova in acrobazia. Dall'87' Blin sv

Almqvist 7 - Rapido nello stretto, furbo nel liberarsi sempre del pallone al momento giusto. Dribblomane nato, manda sotto la doccia Martin gravandolo di due gialli, ma sente anche la porta. Stressa Martinez col suo tiro al bersaglio.

Roberto D'Aversa 7,5 - Difesa altissima, va a prendere il Genoa nella sua metà campo sfruttando le fasce per creare superiorità numerica con la creatività degli esterni offensivi. Partita ben giocata, legittima la superiorità numerica sfruttando i cambi. Premiato come allenatore del mese, il momento magico continua: secondo posto da sogno dopo cinque giornate, è la miglior partenza di sempre del Lecce.

GENOA
Martinez 6 - La sua abilità palla al piede gli permette di sbrogliare alcune matasse intricate dalle sue parti. Attento sulle conclusioni che arrivano dalla distanza e sui traversoni dal fondo degli esterni giallorossi. Messo fuori causa dalla deviazione impercettibile di Frendrup sulla rete di Oudin.

De Winter 5 - Seconda presenza di fila per il difensore belga. Viene ammonito dopo sei minuti dopo un’incertezza su Strefezza che insieme a Gallo spingono molto dalla sua parte. Nel momento di costruzione perde anche qualche pallone che rischia di essere sanguinoso. Dal 46’ Vasquez 6,5 - Entra come esterno sinistro di difesa. Inizia soffrendo la velocità dei giocatori del Lecce ma l’intervento su Almqvist in piena area di rigore vale come un gol.

Bani 6 - Krstovic è un cliente senza dubbio scomodo, specialmente in un momento di fiducia come quello attuale. Qualche amnesia difensiva che costa occasioni per il Lecce ma poi alla fine è solido a guidare la difesa con Dragusin.

Dragusin 6 - Vede arrivare giocatori del Lecce da ogni posizione ma prova a chiudere senza fronzoli spazzando il più lontano possibile. Poche le sbavature in questa sera senza dubbio più complicata del solito ma alla fine condotta in porto con determinazione.

Martin 4 - Sacchi sventola un giallo anche a lui dopo otto giri di lancetta. Alterna la sua posizione da quarto di difesa a quinto di centrocampo quando la squadra imposta. La sua partita dura solo 35 minuti quando, già ammonito, stende Almqvist lasciando i suoi in dieci.

Sabelli 6,5 - Dalla sua parte Gallo spinge con insistenza e rischia qualcosa di troppo nel primo tempo. Nel secondo tempo interpreta il ruolo come sa fare lui attaccando la profondità con incisività e andando sul fondo e ringhiando sulle caviglie degli avversari. Dall’88’ Puscas s.v.

Strootman 5,5 - L’alta intensità che i centrocampisti del Lecce mettono in campo gli crea qualche problema di troppo. Cerca il lancio profondo per Retegui ma difetta nella precisione questa volta. Nel secondo tempo sale di tono dando più intensità ma è in ritardo nella chiusura sul tiro di Oudin che vale il punto.

Badelj 6 - L’inizio rabbioso del Lecce lo mette in difficoltà ma poi col passare dei minuti sale in cattedra facendosi dare il pallone e giocando sia corto per i compagni sia in profondità per lo scatto di Retegui. Dal 76’ Hefti s.v.

Frendrup 6,5 - Cambia quattro ruoli in una serata. Parte da esterno di centrocampo mancino, prosegue da terzino sinistro dopo il rosso a Martin e poi inizia il secondo tempo come esterno destro chiudendo come centrocampista, suo ruolo naturale. Va a chiudere con il suo solito dinamismo sull’avversario, giocatore a cui Gilardino non rinuncia mai. Sfortunato quando devia in rete con la mano la conclusione di Oudin mettendo fuori causa Martinez.

Gudmundsson 6 - La densità che c’è nella trequarti offensiva la porta ad indietreggiare per cercare di costruire l’azione allontanandosi di fatto dalla porta. Prova ad accendere la luce con la sua fantasia senza successo ma nel secondo tempo merita una menzione per essersi sacrificato molto. Dall’88’ Malinovskyi s.v.

Retegui 6 - Ingabbiato dalla retroguardia del Lecce a cui dà una mano anche Ramadani. I palloni giocabili non sono molti ma prova a caricarsi la squadra sulle spalle. Nel secondo tempo partecipa anche lui alla fase difensiva. Dal 76’ Ekuban s.v.

Alberto Gilardino 6 - Il rosso a Martin gli scombina le carte anche se all’inizio il Lecce ha messo in difficoltà più di un a volta la sua squadra. Nella ripresa difende con decisione ma si deve inchinare ad un tiro dalla distanza deviato da Frendrup.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile