Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

Lotito: "La pirateria alimenta la criminalità organizzata, va presa sul serio"

Lotito: "La pirateria alimenta la criminalità organizzata, va presa sul serio"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 15:53Serie A
di Ivan Cardia
fonte Da Roma, Lorenzo Beccarisi

Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha parlato a TMW a margine della conferenza stampa avente a oggetto la nuova norma anti-pirateria di cui lo stesso numero biancoceleste, in qualità di senatore di Forza Italia, è stato relatore: “È una legge approvata all’unanimità, voluta da tutte le forze politiche. Io sono un po’ più pratico nelle cose, abbiamo trovato il punto di caduta con tutte le componenti per una legge attuabile e che dia effetti. Non ci serve operazione riuscita e paziente morto, ma una legge che reprima chi si comporta illegalmente e che allo stesso tempo sproni a comportarsi bene. Credo sia importante far capire che non si scherza più, che ci sono dei riflessi importanti a livello penale ed economico. Non è più un gioco, ma una cosa seria: significa anche contrastare la criminalità organizzata, che sta dietro a queste organizzazioni”.

Tanti di questi utenti appartengono a un ceto medio-alto, è un problema culturale?
“L’abbiamo detto. Probabilmente hanno sottovalutato il fenomeno. Io sono per un fisco premiale, dobbiamo mettere le persone perbene nelle condizioni di essere premiate e le altre represse. In America, alcuni tipi di reati fiscali prevedono la reclusione. In Italia sono sottovalutati, si pensa che contino solo omicidi o altro. Non è così, perché questo crea danni importantissimi e poi alimenta ambienti che non vanno alimentati a livello economico.

Noi abbiamo una legge che aiuterà a debellare il fenomeno, oggi la gente sa che non deve più rischiare. Pensate che prima le piattaforme neanche rispondevano ai tribunali, avresti dovuto attivare la Farnesina… Oggi non è più così, ma prevede che tutti debbano avere rappresentanza in Italia. Una piattaforma ha responsabilità: se è a conoscenza di cosa accade, lo deve denunciare alle autorità giudiziarie”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile