Napoli campione, l’alternanza scudetto continua. Anche tra gli allenatori

Scudetto che vai, allenatore che trovi. Il successo di Antonio Conte e del Napoli continua il trend: in Serie A non vincono più sempre gli stessi. Il club azzurro prosegue la tradizione inaugurata a livello di società negli ultimi anni: per la quinta edizione consecutiva, a vincere il massimo campionato italiano è una squadra diversa. Erano trent’anni che non si verificava un’alternanza così prolungata: dal 1982 al 1992 la Serie A cambiò ininterrottamente padrone, da lì in poi non è mai più accaduto che - in un lasso temporale di almeno cinque anni - non si registrassero almeno due successi consecutivi della stessa società.
A fare la storia, nel tricolore napoletano, non c’è solo questo. Ma, ancora una volta, Antonio Conte. Il tecnico salentino, al quinto scudetto in bacheca, succede a Simone Inzaghi e anche in questo caso l’andamento resta invariato. Per il settimo anno di fila, infatti, cambia l’allenatore vincitore del massimo campionato: in questo caso, Conte aveva già vinto lo scudetto nell’arco temporale considerato, ma non in maniera consecutiva. Eguagliato così il record stabilito negli anni ’60/’70, quando furono addirittura sette allenatori in sette anni diversi. Di seguito il dettaglio:
1965/1966 - Helenio Herrera (Inter)
1966/1967 - Heriberto Herrera (Juventus)
1967/1968 - Nereo Rocco (Milan)
1968/1969 - Bruno Pesaola (Fiorentina)
1969/1970 - Manlio Scopigno (Cagliari)
1970/1971 - Giovanni Invernizzi (Inter)
1971/1972 - Cestmir Vycpalek (Juventus)
Gli allenatori campioni d’Italia negli ultimi sette anni
2018/2019 - Massimiliano Allegri (Juventus)
2019/2020 - Maurizio Sarri (Juventus)
2020/2021 - Antonio Conte (Inter)
2021/2022 - Stefano Pioli (Milan)
2022/2023 - Luciano Spalletti (Napoli)
2023/2024 - Simone Inzaghi (Inter)
2024/2025 - Antonio Conte (Napoli)
