Klopp alla Roma? Un vantaggio per tutti quanti… Venerdì Scudetto, che fare?

Vero, sono i campioni, quelli che scendono in campo, ad esaltare le folle. Tuttavia, ci sono alcuni allenatori che sono nati per essere delle star. Si pensi ad Antonio Conte che sta facendo sognare un’inter popolazione o a Simone Inzaghi che potrebbe riportare la Champions League in Italia dopo ben 15 anni… La nostra storia ci insegna che siamo stati fortunati. Abbiamo avuto l’onore di vedere all’opera grandi tecnici. Da Helenio Herrera a Giovanni Trapattoni, passando per Arrigo Sacchi, Fabio Capello, Carlo Ancelotti, Marcello Lippi, José Mourinho e tantissimi altri… Ora potremmo avere la possibilità di gustarci Jurgen Klopp (anche se la smentita dell’agente ha frenato un po’ gli entusiasmi). Sono di parte, lo ammetto. L’ex tecnico di Liverpool e Borussia Dortmund è uno dei miei preferiti in assoluto. Mi piace il modo in cui intende il calcio, così come la sua grande abilità nella gestione delle questioni extracampo. Ha un sorriso contagioso e non è mai banale nelle risposte.
Uno come lui è un vantaggio per tutti, non solo per la Roma. L’impatto sul calcio italiano sarebbe pazzesco. Parliamo di un personaggio mediatico incredibile e, ovviamente, di un allenatore top.
Non ce ne sono tanti come lui in circolazione.
Ecco, l’importante è non fare come siamo soliti comportarci con i nuovi arrivati. Jurgen Klopp, dovesse mai palesarsi nel campionato italiano, dovrà avere il tempo necessario per far capire alla squadra chi è, come ragiona e cosa chiede. Dovesse avere problemi “di ambientamento” (non credo ma non si sa mai), sarebbe un gravissimo errore criticarlo. Al Liverpool hanno avuto pazienza e, alla fine, sono stati premiati. Non è uno che si risparmia, anzi…
Avremo modo e tempo per pensarci… Ora c’è da organizzare il venerdì sera più bizzarro di sempre. Napoli e Inter si giocano lo Scudetto… di venerdì! Già deciso con chi vedrete la partita (o le partite)? Meglio a casa, magari da soli, o in compagnia, perché no al bar? Poi che si fa? Se si vince, tutto facile: si festeggia. Invece, come comportarsi se non si vince? È comunque venerdì sera, no?
Comunque vada a finire, sarà un venerdì sera speciale e, calcisticamente parlando, unico. Conosco persone che hanno deciso di organizzare una grigliata con due schermi in giardino… C’è chi mi ha confidato che ascolterà le partite alla radio visto che sarà in viaggio verso il mare con la famiglia. Un amico partenopeo mi ha svelato che farà un giro in Chiesa, sia prima della partita che a fine primo tempo… Questo è il bello del calcio. Capisco che solo una, tra Napoli e Inter, festeggerà al triplice fischio finale ma il viaggio che ci ha portato a questo venerdì in stile duello alla Sergio Leone è stato meraviglioso. Grazie ad entrambe… Dimenticavo: magari si va allo spareggio…
