Pierluigi Matera sul -15 alla Juve: "Non vedo margini per una conferma al Collegio di Garanzia"

Pierluigi Matera, uno dei cinque autori del vigente Codice della Giustizia dello Sport, ha parlato ai taccuini dell'edizione odierna di Tuttosport della vicenda legata alle plusvalenze e al -15 della Juventus: "Il mio parere è che sul diritto abbiano finito per prevalere la portata suggestiva e la forza evocativa della vicenda giudiziaria penale. Ma la suggestione può confondere l’opinione popolare, non deve abbagliare i tecnici".
Qual è la sua sensazione sull’operato della CFA, in definitiva?
"Ritengo che, sul binario originario della Procura Federale fondato sulle plusvalenze fittizie, la CFA abbia provato a innestare quello invece proprio della Procura di Torino, che al pari della Consob sostiene la tesi delle permute. Il funambolismo che ne è seguito ha portato alla difficilmente sostenibile 'pianificazione fraudolenta di attività lecita', ma la verità è che sulla traccia federale non c’era spazio per decidere altro che il proscioglimento".
E dunque cosa deciderà il Collegio di Garanzia dello Sport?
"Non vedo margini per una conferma, dovrà riformare e senza rinvio. Il rinvio, infatti, è previsto solo quando risultano necessari 'ulteriori accertamenti di fatto', ma ormai siamo al quarto grado di giudizio, o quando 'le parti ne fanno concorde richiesta'. Non annullare, inoltre, lascerebbe aperta alla Juventus la strada del Tar: il club bianconero non potrebbe più demolire la penalizzazione, ma chiedere una tutela risarcitoria per cifre davvero importanti".
