Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Paradosso Parma, la squadra più giovane della B non fa praticamente uso di Under21 italiani

Paradosso Parma, la squadra più giovane della B non fa praticamente uso di Under21 italianiTUTTO mercato WEB
© foto di Nicolò Campo/Image Sport
lunedì 28 marzo 2022, 14:49Serie B
di Tommaso Maschio

Il Parma è senza dubbio una delle squadre che punta maggiormente dei giovani in Serie B. Quest’anno infatti ha fatto esordire ben 13 giocatori nati dopo il 2000, senza contare quelli che erano già in forza nella passata stagione, e ha schierato contro il Vicenza la squadra più giovane di tutta la stagione di Serie B con una media di 22,3 anni degli undici in campo dal primo minuto e con un 2003 e un 2004, il portiere Turk e l’attaccante Sits dall’inizio.

Se però si considerano gli Under21 italiani la musica cambia però radicalmente come si evince dai numeri forniti dalla Lega B. Il club ducale infatti ha il 16,67% di giovani italiani in rosa, ma li utilizza con il contagocce: solo 151 minuti sui 31579 giocati dalla squadra, pari allo 0,48%. Sembra quasi un paradosso che la squadra più giovane sia anche in coda nelle classifiche di utilizzo degli Under 21 azzurri, ma del resto nella squadra schierata a Vicenza c’erano solo Del Prato, classe ‘99, e Tutino, classe ‘96, a rappresentare l’Italia. Ed entrambi sono ormai fuori dai conteggi per l’Under 21.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile