Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Sampdoria-Venezia 1-2, le pagelle: Pedrola illude, Bjarkason spacca. Stankovic recidivo

Sampdoria-Venezia 1-2, le pagelle: Pedrola illude, Bjarkason spacca. Stankovic recidivoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 30 agosto 2023, 22:48Serie B
di Marco Pieracci

Risultato finale: Sampdoria-Venezia 1-2

SAMPDORIA

Stankovic 4,5 - Recidivo dopo il pasticciaccio brutto contro il Pisa, stavolta lascia aperto lo spiffero che porta al sorpasso del Venezia.

Stojanovic 5,5 - Più disciplinato rispetto alla prima uscita, presta attenzione a non perdere le distanze. Fallendo spesso la missione.

Ghilardi 5,5 - Novità interessante nel cuore della difesa, imposta con personalità. Si esalta per un salvataggio, ma poco dopo si fa saltare in testa da Gytkajer. Errori di gioventù.

Murru 6 - Riconvertito da Pirlo come centrale, dimostra di avere una certa padronanza del ruolo. Tempi giusti, chiusure provvidenziali. Granitico fino al corner del pareggio.

Giordano 6 - Fiducia rinnovata, se due indizi fanno una prova quest'anno sarà lui il padrone della corsia mancina.

Depaoli 6 - Cambia ancora posizione in uno dei suoi molteplici travestimenti, sforna l'assist fumante per la rete del vantaggio. Dal 75' Lemina sv

Ricci 5,5 - Piazzato in cabina di regia per dettare i tempi, viaggia ad autonomia ridotta. Un'ora di circolazione non sempre fluida. Dal 57' Ronaldo Vieira 5,5 - Nessun upgrade.

Verre 6 - Mezzala di qualità con licenze poetiche da trequartista, a volte non supportate a dovere. Interlocuzione privilegiata con Borini.

Pedrola 6,5 - Cerca l'uno contro uno per creare superiorità, incontenibile quando scala le marce. Un bel gol, giocate di talento e qualche pausa. Dal 91' Delle Monache sv

De Luca 5,5 - Subito pericoloso di testa, meno di piede quando spara in curva un gentile omaggio. La sfortuna non gli dà tregua. Dal 46' La Gumina 5,5 - Pericoloso solo sul gong.

Borini 6 - Pronti, via, offre una gran palla a De Luca. Poi scalda i guantoni di Joronen con un sinistro violento. Partita di sacrificio, fatta di rincorse difensive. Dal 75' Panada sv

Andrea Pirlo 5 - Partenza aggressiva per non far ragionare il Venezia imponendo il ritmo che vuole alla partita. Per quasi un'ora la squadra sembra in controllo invece il Venezia gli presenta il conto. Siamo ad agosto ma il crollo nel finale è un campanello d'allarme da non sottovalutare.

VENEZIA

Joronen 7 - Sicuro quando viene chiamato in causa, dice di no a Pedrola con un bagher pallavolistico. Respinge anche Depaoli. Sul pezzo fino al decimo minuto di recupero.

Candela 5,5 - Tira un sospiro di sollievo sullo svarione difensivo non capitalizzato dalla Sampdoria. In ritardo nella diagonale su Pedrola.

Altare 6,5 - Pochi minuti sono sufficienti per assumere la guida del reparto arretrato, comanda le operazioni dirigendo il traffico da leader.

Idzes 6 - Prestazione priva di sbavature, non si nota granché ma non è detto che sia un male. Essenziale nell'interpretare ciò che gli viene richiesto.

Zampano 6 - Appoggia la manovra d'attacco buttandosi negli spazi che si aprono, anche se al momento di colpire si fa rimontare da Murru.

Busio 5,5 - Difficile da schermare perché svaria parecchio aggiungendo dinamismo, ma sul piano della proposta lascia parecchio a desiderare. Dal 59' Bjarkason 7 - Spacca la partita col suo ingresso, disegna la parabola del pari dalla bandierina.

Tessmann 7 - Un po' ingessato quando si tratta di costruire, qualche palla persa di troppo. Si riscatta con gli interessi trovando il pertugio per la rete da tre punti.

Ellertsson 5,5 - Timido, tende a nascondersi nelle pieghe della partita senza emergere. Inserimenti limitati al minimo sindacale. Dal 61' Lella 6,5 - Con la sua straripante fisicità contribuisce a dare la svolta.

Pierini 5,5 - Insospettabile capocannoniere del campionato dopo le prime tre giornate, solita vena creativa ma è poco incisivo sotto porta. Dal 72' Gytkjaer 7 - Scaraventa alle spalle di Stankovic il primo pallone giocabile, dopo sbatte sulla traversa da zero metri.

Pohjanpalo 6 - Letta in chiave mercato la titolarità con tanto di fascia di capitano al braccio assomiglia quasi a un messaggio di incedibilità. Non punge, dedicandosi più alla rifinitura. Dall'86' Sverko sv

Johnsen 6 - Alle solite corse sfrenate palla al piede abbina ricami di qualità per i compagni. In corso d'opera si mette dietro a Pohjanpalo, fa tutto bene fino al momento di concludere. Dal 71' Olivieri 6 - Il meno convincente dei subentrati.

Lino Godinho 7 - Fa le veci dello squalificato Vanoli, abolendo la parola turnover. Dopo mezz'ora passa al 4-2-3-1 per avere più soluzioni in avanti ma è con i cambi azzeccati che rovescia completamente l'inerzia del match infliggendo alla Sampdoria la seconda sconfitta consecutiva in casa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile