Feralpisalò, la prima "storica" in B. Giuseppe Pasini, il leader Green dei Leoni

C'è un nome solo dietro alla prima, storica, promozione in Serie B della Feralpisalò: quello di Giuseppe Pasini.
Nato a Odolo, in provincia di Brescia nel 1961, il presidente dei Leoni del Garda non è solo e soltanto uno dei proprietario del pallone italiano di ogni livello ad investito di più nel corso degli ultimi anni, ma anche e soprattutto il re della siderurgia. Con un fatturato che ruota attorno ai 2 miliardi di euro annui.
Man of steel - La sua azienda, la Feralpi Group, è infatti fra le leader nel settore delle acciaierie italiane ma anche in Europa, dato che ad inizio anni '90 riuscì a salvare una delle società più importanti della Germania, la Elbe Stahlwerke, dal baratro fino a portala ad una produzione di un milione di tonnellate di acciaio all'anno.
La svolta green - A rendere, poi, ancor più importante il profilo di Pasini c'è stata la 'svolta verde' che ha impresso al suo gruppo, riconvertendo gli stabilimenti secondo le più moderne tecnologie a salvaguardia dell'ambiente, tramite lo sfruttamento di energie rinnovabili e forni elettrici. "Abbiamo imboccato la strada dell’energia green ben prima che arrivasse l’emergenza legata alle forniture di gas dalla Russia - ha raccontato lo stesso Pasini al Corriere della Sera qualche settimana fa -. Entro il 2030 vogliamo portare al 20% l’approvvigionamento di energia da fotovoltaico. L’obiettivo è avere a disposizione da 120 a 130 Megawatt da fotovoltaico l’anno per l’autoconsumo degli stabilimenti italiani. [...] Questo puntiamo anche su altre fonti rinnovabili: il biometano, l’eolico, l’idrogeno. E al tempo stesso stiamo elettrificando i processi con tecnologie innovative come previsto dalla nostra strategia di decarbonizzazione".
Il Leone del Garda - Su queste basi il progetto Feralpisalò ha avuto modo di crescere con costanza negli ultimi anni. Fin dal 2009 quando la società è venuta alla luce, su iniziativa della stessa famiglia Pasini, a seguito della fusione fra l'A.C. Salò e dell'A.C. Feralpi Lonato. Un percorso di crescità costante, nato dalla promozione nell'allora Lega Pro Prima Divione, e arrivato a dieci partecipazioni consecutive ai playoff promozione. Anzi, nove. Quest'anno la Feralpisalò non li farà: perché la Serie B è arrivata per direttissima.
