Lucchese, si tenta la ripartenza dall'Eccellenza. Ma la strada sembra essere in salita

Una salvezza raggiunta ai playout disputati a causa di una penalizzazione, ma le vicende esterne sono stati più forti del campo, e, come noto, la Lucchese ha dato l'addio al calcio professionistico, con il quarto fallimento degli ultimi 13 anni. Nessuna domanda di iscrizione presentata al prossimo campionato di Serie C, e un futuro da scrivere, anche se all'orizzonte non sembrano essere chiare nubi. E il tempo stringe.
Il 10 luglio, infatti, scadono i termini per prendere parte al bando pubblico indetto dal Comune per rilevare il club e programmare la ripartenza dall'Eccellenza, ma di notizie positive non sembrano arrivarne: come infatti si legge sul portale gazzettalucchese.it l'imprenditore americano Jesse Watchel, proprietario di alcune società di betting e gaming, si è ritirato dalla corsa per la nuova Lucchese. Motivi non chiari, c'è chi parla di valutazioni familiari chi di uno studio legale di Roma che lo avrebbe fatto desistere l'imprenditore dall'addentrarsi in questa nuova avventura, ma stante la situazione poco importa delle motivazioni. ln corsa, quindi, resterebbero solo Fabrizio Capaccioli e un gruppo di imprenditori edile; molto più defilato, un imprenditore del settore farmaceutico.
Difficile capire quello che sarà, ma chiaramente domani se ne saprà di più. Con un'altra spada di Damocle sulla testa: entro il 23 luglio alle ore 17:00 dovranno essere presentate le domande di iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza. Non solo, il prima citato portale parla di anche di una missiva spedita dal presidente della FIGC al sindaco di Lucca, nella quale viene precisato che deve essere allegato "un business plan con i requisiti organizzativi, patrimoniali e finanziari, i nomi dei soci e il piano triennale delle attività. Sempre entro il solito termine, la società interessata dovrà, inoltre, un assegno circolare non trasferibile di euro 150.000,00 (centocinquantamila/00) intestato alla Federazione Italiana Giuoco Calcio a titolo di contributo ex art. 52, comma 10, delle N.O.I.F.. La documentazione dovrà essere accompagnata dalla lettera del sindaco di Lucca".
Non resta che attendere...
