Ajax-Liverpool 0-3, le pagelle: Salah e Nunez certezze, Berghuis il migliore dei suoi

AJAX
Pasveer 5,5 - Poco può sulla rete di Salah e su quella di Nunez, forse poteva fare qualcosa in più sul destro di Elliott anche se la sfera si infila proprio sotto la traversa.
Sanchez 5 - Sul raddoppio di Nunez perde il duello fisico con l'attaccante del Liverpool facilitando il compito dell'uruguaiano che può colpire di testa quasi indisturbato. Una pecca che macchia una partita tutto sommato senza grossissimi errori.
Timber 5 - Partita di sofferenza la sua: prima non vede il taglio centrale di Salah, spianando la strada al vantaggio, poi non riesce a mantenere il contatto con Nunez sul raddoppio facendo sfilare l'attaccante per il colpo di testa che vale il 2-0.
Bassey 5,5 - Nunez e Salah sono clienti scomodi, lui cerca di difendersi con il fisico non riuscendo sempre a trovare le contromisure più efficaci per fermare le iniziative avversarie.
Blind 5,5 - Si piazza sulla fascia sinistra preoccupandosi soprattutto di presidiare la zona visto che da quel lato ha Tadic, poco incline alal copertura. Cerca di limitare i danni come può ma alla fine naufraga come il resto dei suoi compagni. Dal 58' Wijndal 5,5 - entra quando il match è già compromesso, prova un paio di iniziative personali ma senza fortuna.
Klaassen 5,5 - per lui, ex Everton, è quasi un derby ma non riesce mai ad entrare in partita finendo per vagare per il campo senza riuscire mai ad accendere la luce. Dal 58' Kudus 5,5 - Un paio di guizzi, nulla più per lui.
Alvarez 6 - Una prima mezz'ora da incorniciare, passata a dettare il ritmo della manovra. Poi, però, cala come tutto l'Ajax finendo per subire le iniziative avversarie nonostante sia uno degli ultimi a tirare i remi in barca. Dal 85' Grillitsch sv
Berghuis 6,5 - Il migliore per distacco dei suoi: solo il palo gli nega la gioia di un gol che, probabilmente, avrebbe cambiato la storia della partita, poi la fortuna gli gira nuovamente le spalle sul tiro a giro dal limite. Una partita di sostanza la sua alla quale manca solo il gol. Dal 85' Conceicao sv
Bergwijn 6 - Un paio di spunti importanti, conquistando falli in zone importanti di campo e costringendo gli avversari a spendere falli ed energie. Purtroppo per lui non è mai troppo assistito dai compagni
Brobbey 5,5 - Ci mette fisico e grinta, ma dopo un avvio importante si spegne alla distanza, logorato dai continui duelli con Gomez e Van Dijk finendo per perderne la maggior parte. Dal 63' Taylor 6 - Ha due grosse chance: la prima la spara alta sopra la traversa, la seconda anche ma almeno ha il coraggio di provarci
Tadic 5,5 -Parte fortissimo tanto che le iniziative migliori dell'Ajax arrivano dalla sua parte, la sinistra. Rischia anche di andare a segno e solo un grande intervento di Alexander-Arnold gli nega il gol, ma da quel momento è come se la lampadina si fulminasse lasciandolo completamente al buio per tutto il resto del match.
Alfred Schreuder 5,5 - Il suo Ajax parte forte, regala spettacolo e giocate esaltanti, sfiora anche il gol in svariate occasioni ma solo per 35 minuti sciogliendosi poi come neve all'equatore.
LIVERPOOL
Alisson 6 - Una prima mezz'ora quasi da incubo con il palo a salvarlo e la conclusione di Berghius sul quale può solo guardare la sfera che finisce fuori. Poi, però, l'Ajax si spegne lasciando il brasiliano a fare da spettatore non pagante.
Alexander-Arnold 6,5 - Meno propositivo del solito sulla destra, si dedica principalmente ad annullare Matic, riuscendoci per gran parte del match. Quasi miracoloso il salvataggio proprio sul numero 10 quando mette il corpo tra la palla e la rete evitando il vantaggio dell'Ajax
Gomez 6 - Partita ordinata, senza sbavature. Una prestazione priva di acuti ma anche di quelle disattenzioni che, in passato, ne avevano limitato il rendimento.
Van Dijk 6 - Si incolla a Brobbey non lasciandolo respirare e ingaggiando un duello tutto fisico che lo vede uscire quasi sempre vincitore. Non gli serve sforzarsi più di tanto, gli basta l'esperienza per non correre rischi.
Robertson 6,5 - Qualche errore in appoggio nella prima mezz'ora, poi prende le misure e inizia a spingere come suo solito. Prova a festeggiare nel miglior modo possibile la 50esima presenza in Champions League, ma trova solo l'esterno della rete.
Elliott 7 - Non solo il gol, un gran destro sotto la traversa, nella sua partita: si muove su tutto il campo proponendosi in zona gol con i suoi inserimenti e servendo assist per i compagni. Una prova a tutto tondo per il giovane al quale Klopp ha ormai concesso i gradi del titolare. Dal 71' Carvalho sv
Fabinho 6,5 - Gara di sostanza e concretezza la sua. Non si fa mai trovare fuori posizione, è sempre al posto giusto tanto che la sua importanza si nota solo quando non c'è. Fa lui tutto il lavoro sporco lasciando agli altri la luce dei riflettori. Dal 71' Bajcetic sv
Henderson 6,5 - L'assist per Salah è da far vedere alle scuole calcio: occhiata mentre controlla il pallone ed esterno destro in profondità a lanciare il compagno davanti al portiere avversario. Una giocata che condisce la solita prova di temperamento e sostanza. Dal 71' Milner sv
Salah 7 - Un primo tempo sornione, poi la zampata vincente quando tutti stanno ormai pensando a cosa dire all'intervento: un sinistro morbidissimo che non lascia scampo al portiere avversario e spiana la strada al suo Liverpool.
Nunez 6,5 - Gli capitano due occasioni in tutto il match: nel primo tempo si divora il gol colpendo il palo a porta praticamente sguarnita. Nella ripresa, però, dimostra di avere il killer instinct anticipando due difensori di testa e rifacendosi del clamoroso errore precedente. Dal 63' Jones 6 - Klopp gli regala una mezz'ora per fargli respirare l'aria Champions quando il risultato è già in ghiaccio.
Firmino 6 - Un paio di giocate delle sue, ma non sembra ispirato come in altre serate magiche. Si limita a fare il suo pur prendendosi qualche pausa di troppo che, in un match come quello di stasera, non incidono sul risultato.
Jurgen Klopp 6,5 - Il suo Liverpool è meno spettacolare degli anni passati, ma mostra il cinismo tipico delle grandi squadre segnando alla fine del primo tempo e calando altre due reti ad inizio ripresa mettendo in ghiaccio il risultato dopo appena 55 minuti di gioco.
