Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Atletico Madrid-Osasuna 1-0, le pagelle: Griezmann e Suarez girano a vuoto, decisivo Felipe

Atletico Madrid-Osasuna 1-0, le pagelle: Griezmann e Suarez girano a vuoto, decisivo FelipeTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
sabato 20 novembre 2021, 20:46Calcio estero
di Patrick Iannarelli

Risultato finale: Atletico Madrid-Osasuna 1-0

ATLETICO MADRID
Oblak 7 - Non ha moltissimo lavoro da svolgere, ma quando viene chiamato in causa si oppone col solito tempismo. Nel finale è reattivo su Torres, salva il risultato con un ottimo intervento. Una sola parola per poterlo definire: sicurezza.

Vrsaljko 6,5 - La botta nel primo tempo è tremenda, ma si rialza come un pugile e prosegue il match. Sempre puntuale al cross, è una spina nel fianco. Dall'85' Carlos Martin sv.

Savic 6,5 - Altro che elmetto, stende un avversario dopo pochi minuti per far capire quale sarà il copione della classifica. Non passa praticamente nessuno nonostante qualche sbavatura.

Felipe 7,5 - Si adegua al livello imposto dal compagno di reparto, l’Osasuna ci prova soltanto con le conclusioni dalla distanza. Nel finale si trasforma nel match winner e regala tre punti fondamentali ai colchoneros.

Hermoso 6 - L’unico ad avere qualche difficoltà rispetto ai colleghi della linea difensiva. Kike Garcia lo sovrasta in un paio di occasioni, ma regge l’urto senza concedere gol.

Carrasco 7 - Stava per segnare il gol della stagione, poche storie. Dribbling, ruleta, tocco di suola e tiro: l'Atletico ha rischiato di dover rifare il nuovissimo Wanda Metropolitano.

Koke 6,5 - La palla che dà a Correa nella ripresa va messa nel manuale del calcio alla voce passaggio perfetto. Quando vede lo spazio imbuca come se fosse un giocatore di biliardo.

Llorente 5,5 - Mancano gli inserimenti e si vede, le uniche accelerate che fa mandano in crisi la difesa dell’Osasuna. Ma serve qualcosa di più nella sfida contro il Milan. Dal 75' Kondogbia 6 - Buon approccio alla sfida, dà densità al centrocampo dei padroni di casa.

Lemar 5,5 - Qualche sgasata che però viene annullata dalle diagonali difensive. Gira a vuoto rispetto al collega sulla corsia opposta, esce tra gli applausi nonostante la prestazione opaca. Dal 65’ De Paul 6 - Qualche pallone regalato agli avversari, ma gli sprazzi di luce si vedono e fanno esaltare il popolo madrileno.

Correa 6 - Quando si muove coi tempi giusti crea parecchi grattacapi. Due problemi da non sottovalutare: viene servito poco e quando ha l’occasione non sfrutta lo spazio che gli viene concesso. Risultato? Sufficienza stiracchiata. Dal 65’ Suarez 5,5 - Il Pistolero questa volta spara a salve. Si vede poco, si incaponisce in qualche dribbling di troppo e non riesce quasi mai a rendersi pericoloso.

Griezmann 5,5 - Un paio di tiri pericolosi, ma niente di più. Arriva in ritardo su Herrera e si becca un'ammonizione, scuote la testa perché sa qual è il suo vero potenziale. Dal 75' Cunha sv.

OSASUNA
Herrera 5,5 - Brividi pochi, situazione intricate ancor meno. Gioca con semplicità, i pochi tiri che arrivano nello specchio vengono bloccati senza troppi affanni. Ma nel finale esce con colpevole ritardo e regala il gol da tre punti a Felipe.

Nacho Vidal 6 - Qualche volta va in sofferenza, ma la cattiveria agonistica aiuta ad evitare il peggio sulle giocate di Carrasco. Tranne nella giocata da funambolo del belga.

Unai Garcia 6,5 - Qualsiasi pallone che spiove dalle sue parti viene respinto al mittente con la stessa decisione. Non si fa mai sorprendere, nemmneno durante l’assalto finale.

David Garcia 6,5 - Forse poteva fare qualcosa di più su Felipe, ma una macchia non può sporcare un'intera partita in cui ha dominato contro gli attaccanti dell'Atletico.

Cruz 6 - Le sbavature non mancano, ma si mette in trincea e aiuta i suoi. Prestazione grintosa e gara parecchio ordinata.

Sanchez 7 - Non si ferma praticamente mai, ringhia su tutti e non concede nulla. Appena vede biancorosso si muove coi tempi giusti , sporca una quantità di palloni indefinita. Dal 90' Roberto Torres sv.

Moncayola 6,5 - Quando il ritmo si alza prova a far valere la propria tecnica con un paio di sventagliate, ma in pochi lo seguono. Bene anche in fase di non possesso. Dall'89' Barja sv.

Torro 6 - Una fucilata dalla distanza fa sussultare il Wanda Metropolitano, si mette davanti la difesa e gestisce le operazioni annullando le folate offensive dei padroni di casa. Dal 66’ Oier 6 - Si presenta con personalità, ma un paio di conclusioni imprecise annullano i suoi inserimenti.

Brasanac 5,5 - L'unico dei tre centrocampisti che gira a vuoto. Non incide quasi mai, sbaglia un pallone perso in maniera sanguinosa da Savic. Dal 75’ Inigo Perez sv.

Kike Garcia 6 - Sportellate e gomitate, si muove in continuazione e prova anche a far male su palla inattiva. Ma viene lasciato spesso solo.

Avila 4,5 - Si vede poco, anzi pochissimo. Gironzola per il campo senza mai trovare la giusta posizione. Sostituzione inevitabile, ma anche parecchio in ritardo. Dal 66’ Budimir 6 - Buon approccio alla sfida, si procura subito un paio di calci d'angolo. Ma non gli capita mai una palla gol.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile