Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Barcellona-Celta Vigo 1-0, le pagelle: Ter Stegen alza un muro, Gavi è ovunque, Aidoo roccioso

Barcellona-Celta Vigo 1-0, le pagelle: Ter Stegen alza un muro, Gavi è ovunque, Aidoo rocciosoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone
domenica 9 ottobre 2022, 23:31Calcio estero
di Lidia Vivaldi

Barcellona-Celta Vigo 1-0

BARCELLONA

Ter Stegen 7 - Salva più volte il risultato, anche con parate non banali. Può allungare e godersi meritatamente il suo record di imbattibilità in campionato.

Baldé 5,5 - Inizia meglio, poi va un po' in affanno di fronte alla reazione del Celta nel secondo tempo. Dal 32' s.t.: Sergi Roberto s.v.

Piqué 6 - Solita affidabilità difensiva, anche se nel finale commette qualche sbavatura di troppo che rischia di favorire gli avversari.

Marcos Alonso 6,5 - Prestazione di grande solidità al centro della retroguardia catalana, si oppone ad un paio di conclusioni molto pericolose da parte del Celta.

Alba 6 - Pungente nel primo tempo, accompagna spesso l'azione offensiva. Dal 41' s.t.: Garcia s.v.

Pedri 7 - Sa sfruttare al meglio gli spazi per gli inserimenti, facendosi trovare al posto giusto per raccogliere i suggerimenti dei compagni. Piazza la zampata decisiva su un'imprecisione difensiva, capitalizzando al massimo la ghiotta occasione. Dal 19' s.t.: De Jong 5,5 - Cerca di ridare smalto alla manovra offensiva blaugrana nel finale, ma non è molto concreto.

Busquets 6,5 - Il primo tempo è un compendio di bel calcio e capacità di lettura delle azioni. Nella ripresa indossa l'elmetto e si mette a lottare in mediana per limitare le ripartenze avversarie.

Gavi 7 - Copre enormi porzioni di campo, fa ammattire gli avversari che presidiano la sua fascia e piazza il cross che Pedri trasforma nel gol vittoria. Onnipresente.

Torres 6 - Inizia con il piede sull'acceleratore, ma di fronte a Marchesin ha poca fortuna. Progressivamente si spegne un po'. Dal 18' s.t.: Fati 6,5 - Appena entrato va subito a seminare il panico nell'area avversaria, ma nella ripresa il Barcellona è troppo sfilacciato e le sue accelerate restano incompiute.

Lewandowski 5,5 - Ben controllato dai marcatori avversari, è spesso costretto ad allargarsi per trovare spazi utili, ma non riesce mai a rendersi pericoloso. Una partita senza i suoi gol fa quasi notizia.

Raphinha 5,5- Nei primi minuti sembra piuttosto ispirato, sfiora il gol e dialoga bene con i compagni. Nella ripresa è troppo evanescente. Dal 19' s.t.: Dembélé 5,5 - Non riesce a ridare equilibrio all'attacco blaugrana, anzi le sue discese in solitaria sono piuttosto sterili.

Xavi Hernández 6 - Il Barcellona ottiene una vittoria sofferta contro un avversario tignoso. La squadra si dimostra capace di soffrire per portare a casa il risultato, come già era successo una settimana fa a Maiorca, ma in vista della Champions serve un cambio di passo.

CELTA VIGO

Marchesin 7 - In avvio di gara salva un paio di volte la porta galiziana con grandi parate e nell'arco della partita dimostra nervi saldi. Incolpevole sul gol di Pedri.

Mallo 5,5 - Fatica molto nel primo tempo, quando Gavi e Pedri spingono sul suo settore e spesso sfondano il muro celeste. Meglio nella ripresa. Dal 48' s.t.: Mingueza s.v.

Aidoo 7 - Si incarica di controllare da vicino Lewandowski e riesce nel non facile compito di rendere inoffensivo il polacco.

Nuñez 6 - L'erroraccio che fornisce a Pedri l'assist per l'1-0 fotografa un primo tempo complicato. Nel secondo tempo è quasi un altro giocatore, tiene d'occhio Dembélé e legge bene le situazioni difensive.

Galan 6 - Sente la pressione di Raphinha ma non si tira indietro nel confronto con il brasiliano.

Cervi 6 - Prestazione grintosa anche se manca quel guizzo in più che servirebbe al Celta per concretizzare le occasioni create. Dal 39' s.t.: Paciencia 6,5 - Due legni in poco meno di 10 minuti di gioco. Meriterebbe di più per la gran voglia che mette in campo.

Beltran 5,5 - Agisce quasi come libero davanti alla difesa, ma non emerge mai del tutto.

Veiga 6 - Dopo il gol vittoria contro il Betis c'è grande aspettativa nei confronti del giovane centrocampista, alla sua seconda gara in assoluto da titolare in Liga. Cerca di dare il suo contributo innescando qualche contropiede insidioso. Dal 30' s.t.: Solari 5,5 - Si rende protagonista di qualche duello a centrocampo, ma non lascia il segno.

Rodriguez 6 - Praticamente uno spettatore nel primo tempo, dopo l'intervallo rientra in campo con tutt'altro piglio e va anche vicino al gol.

Aspas 6,5 - Ha sulle spalle la responsabilità dell'intera squadra, lotta su ogni pallone e cerca di dare respiro alla manovra del Celta specialmente nel primo tempo, quando i compagni appaiono troppo imbrigliati. Nella ripresa sfiora il pareggio ma un grande intervento di Ter Stegen gli nega la gioia del gol.

Larsen - Fa a sportellate con i marcatori avversari ma i palloni giocabili sono pochi. Spende molto e nella ripresa è meno lucido. Dal 30' s.t.: Pérez 5,5 - Ha un paio di palloni interessanti ma difetta un po' di precisione.

Ariel Broggi 6 - Il vice di Coudet ha il merito di saper scuotere la squadra dopo un primo tempo molto timoroso, in cui il Celta fatica perfino a superare la metà campo. La reazione mostrata nella ripresa meriterebbe più fortuna, ma i galiziani si fermano al palo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile