Il paradosso di Sterling: quasi 20 milioni d'ingaggio per essere messo fuori rosa

Che fine ha fatto Raheem Sterling? Rientrato dal prestito all'Arsenal, l'attaccante non è nei piani del Chelsea ed è di fatto un separato in casa. Nei giorni scorsi Enzo Maresca è intervenuto sulla questione, parlando dell'attaccante e di Axel Disasi: Sono giocatori del Chelsea, ma al momento si stanno allenando separatamente e il piano è di continuare in questo modo. Da quando è iniziata la stagione, non ho più visto nessuno dei due. Non ho più visto Axel o Raheem. Si allenano in orari diversi e su campi diversi. Non li vedo dall'inizio della stagione".
Un problema non da poco, poiché Sterling è il giocatore più pagato della rosa con i suoi 19.6 milioni annui d'ingaggio (dati Capology). Nella passata stagione il giocatore ha militato in prestito all'Arsenal, raccogliendo solamente 28 presenze in tutte le competizioni. Chelsea che ha provato a cedere il giocatore, anche in Serie A. Invano. Stando a quanto riporta la stampa inglese, Sterling sarebbe riluttante all'idea di lasciare Londra per motivi familiari. Il figlio di otto anni, Thiago, ha appena firmato per l'Academy dell'Arsenal. Non sono pervenute offerte dagli altri club londinesi né i gunners hanno mai pensato di riscattarlo. A pesare tanto, troppo, è un ingaggio che in pochissimi si possono permettere.
E pensare che Sterling poteva essere considerato un simbolo di questa squadra, essendo stato uno dei primi acquisti della nuova proprietà, che per averlo hanno scucito oltre 56 milioni per straparlo al Manchester City. Servirà tuttavia trovare una soluzione poiché Sterling è legato al Chelsea fino al 2027. Intanto la Champions è ripartita e lui guarderà nel migliore dei casi la sua squadra dalla tribuna, se non dal divano di casa.
