Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Ufficiale

L'avventura al Bayer Leverkusen è durata 3 partite: esonerato Erik ten Hag

L'avventura al Bayer Leverkusen è durata 3 partite: esonerato Erik ten Hag TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:02Calcio estero
di Michele Pavese

Il Bayer Leverkusen ha deciso di separarsi con effetto immediato dal suo allenatore Erik ten Hag. La decisione arriva dopo appena due mesi dall’inizio della stagione e segna la fine di un’esperienza segnata da risultati deludenti e tensioni interne.

Il club tedesco, vicecampione in carica della Bundesliga, ha raccolto soltanto un punto nelle prime due giornate: 1-2 in casa contro l’Hoffenheim e 3-3 sul campo del Werder Brema. Tuttavia, a determinare l’esonero non sono stati solo i risultati: la dirigenza ha espresso preoccupazione per lo stile di gioco e l’approccio tattico, ritenuti poco coerenti e poco incisivi rispetto alle aspettative.

Ten Hag è finito nel mirino non solo per le prestazioni sportive, ma anche per il suo atteggiamento nei confronti della squadra e della società, giudicato "ostile". Critiche pubbliche da parte di giocatori chiave come Mark Flekken e il capitano Robert Andrich hanno evidenziato malumori interni. Inoltre, la gestione delle questioni di mercato e le richieste pubbliche del tecnico olandese hanno indebolito la sua posizione. Dal punto di vista tattico, Ten Hag non è riuscito a replicare la leadership e l’efficacia del suo predecessore Xabi Alonso, causando un vero e proprio "shock" all’interno dello spogliatoio. La combinazione di risultati insoddisfacenti, divergenze interne e mancanza di una visione condivisa ha reso impossibile proseguire la collaborazione.

Il Bayer Leverkusen si trova ora alla ricerca di un nuovo allenatore che possa riportare stabilità e competitività, mentre la decisione segna un brusco stop per il tecnico olandese, le cui ambizioni di rivincita dopo la deludente parentesi inglese al Manchester United si interrompono così prematuramente.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile