Esonerato ten Hag, Rolfes: "Non si poteva costruire una squadra di successo con lui"

Il Bayer Leverkusen ha deciso di separarsi con effetto immediato dal suo allenatore Erik ten Hag. La decisione, presa dai soci su raccomandazione della dirigenza, prevede che la gestione degli allenamenti sia affidata temporaneamente allo staff di assistenti del tecnico olandese.
Simon Rolfes, direttore sportivo del club, ha commentato la scelta: "Non è stata una decisione facile e nessuno l’aveva desiderata. Tuttavia, le settimane recenti hanno dimostrato che la costruzione di una nuova squadra di successo con questa combinazione non era realizzabile. Crediamo fortemente nella qualità del nostro organico e faremo di tutto per proseguire lo sviluppo in una nuova configurazione".
Fernando Carro, presidente della dirigenza, ha aggiunto: "Separarsi in un momento così precoce della stagione è doloroso, ma necessario. Il nostro obiettivo resta il raggiungimento dei traguardi stagionali, e per questo servono le migliori condizioni possibili a tutti i livelli. Ora è fondamentale ristabilire pienamente queste condizioni e sfruttarle al massimo".
Ten Hag, al suo primo incarico in Bundesliga con il Leverkusen, lascia il club dopo appena due mesi, segnati da risultati deludenti e divergenze interne. La squadra aveva raccolto un solo punto nelle prime due giornate di campionato; lo stile di gioco e la gestione dello spogliatoio hanno convinto la società a interrompere prematuramente il rapporto. Lo staff tecnico ad interim avrà ora il compito di guidare la squadra fino alla nomina di un nuovo allenatore, con l’obiettivo di riportare stabilità e competitività in vista delle prossime sfide della Bundesliga.
