Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Manuel Locatelli, il rimpianto del Milan che ha vinto con l'Italia e ora vuole farlo con la Juve

Manuel Locatelli, il rimpianto del Milan che ha vinto con l'Italia e ora vuole farlo con la JuveTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 8 gennaio 2024, 05:00Nato Oggi...
di Alessio Del Lungo

"È un giocatore che riesce ad abbinare qualità alla quantità". Tante volte si è sentita questa frase per descrivere un centrocampista ed è quella che meglio si addice a Manuel Locatelli, giocatore che sta diventando sempre più un perno della Juventus di Massimiliano Allegri. La storia del ragazzo di Lecco è curiosa, perché inizia nelle giovanili dell'Atalanta, prosegue al Milan e sembra concludersi sempre in rossonero. L'esordio a 18 anni in Serie A con i rossoneri, il primo gol in campionato nell'ottobre 2016, la rete che decide lo scontro diretto contro la Juventus pochi giorni più tardi, la Supercoppa Italiana vinta, le 25 presenze in quel torneo... Tutto fa pensare che possa diventare una colonna del Milan del presente e del futuro, ma qualcosa va storto. La sua crescita non è costante, il Diavolo cambia, Biglia diventa il titolare, la dirigenza punta su profili più pronti e così l'italiano viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto al Sassuolo nell'agosto 2018.

Lì Locatelli in due stagioni completa un processo di maturazione che lo rende oggi un centrocampista totale. Nel suo ruolo è tra i migliori in Serie A, De Zerbi lo istruisce e lo fa diventare un giocatore capace di leggere tutte le situazioni di un match, gestire i momenti, capire quando inserirsi e quando dare copertura. L'Europeo vinto con l'Italia di Mancini lo consacra dato che, complice l'infortunio di Verratti, parte due volte da titolare e sigla pure una doppietta. È il successo che ci voleva, che convince la Juventus a prenderlo in prestito biennale con obbligo di riscatto fissato a 25 milioni di euro più 12,5 di bonus per un esborso totale di 37,5 milioni. Cifre da capogiro per chi era stato scartato dal Milan pochi anni prima.

Il resto è storia recente, con il centrocampista che ha raccolto già 111 presenze con la Juventus in 2 stagioni e mezzo tra Champions League, Supercoppa Italiana, Europa League, Serie A e Coppa Italia, segnando 4 gol e fornendo 9 assist. Ora l'obiettivo, o il sogno che dir si voglia, è conquistare lo Scudetto che la Vecchia Signora si sta contendendo con l'Inter. Presto per dire se accadrà. Oggi Manuel Locatelli compie 26 anni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile