Ezequiel Lavezzi, meteora al Genoa per una valigetta. Poi diventato un idolo al Napoli

Ezequiel Lavezzi è stato in Italia quando aveva appena compiuto 19 anni. Rimanendo per un altro anno in prestito al San Lorenzo, ma comprato dal Genoa per la Serie A in cambio di 1 milione. La promozione dei genoani sembrava portarlo a vestire il rossoblù. Peccato che poi la "valigetta di Maldonado" cambiò il corso della storia, con la retrocessione in C del Grifone - invece che la promozione - e nel 2005 torna al San Lorenzo, stavolta a titolo definitivo, per 1,2 milioni di euro.
Ovviamente lì è cambiata la storia. Perché nell'estate del 2007 è il Napoli a comprarlo, stavolta per cinque milioni. Diventando un idolo per le sue caratteristiche tecniche, quella capacità di strappare rispetto agli altri, saltando il diretto concorrente. 188 presenze, 48 gol prima di andare al Paris Saint Germain.
Nei giorni scorsi Lavezzi è tornato nel suo stadio, ora chiamato Maradona. "Tornare dopo tanti anni è stata una cosa emozionante. Sento l'amore della gente e sono molto grato di questo. Io ho tanto amore per questo club che mi ha fatto diventare quello che oggi sono. Uno ha scelto di venire qua perché il Napoli era molto conosciuto per Diego. Questa è la squadra di Maradona. Poi però quando vieni qua ti rendi conto di come la gente in città vive il calcio. Per me è stato un colpo di fortuna e bellezza. L'ambiente che si creava già arrivando allo stadio nel pullman già ti metteva la pelle d'oca. Non vedevi l'ora di scendere in campo". Oggi Ezequiel Lavezzi compie 40 anni.
