Bayer Leverkusen, il retroscena: Fabregas ha detto no, poi la virata verso Ten Hag

Dalla Germania comincia a delinearsi chi siederà sulla panchina del Bayer Leverkusen. Infatti, come riportato dal quotidiano tedesco Kicker, dopo il rifiuto dell'allenatore del Como Cesc Fabregas, la strada per Erik ten Hag si è illuminata parecchio e sembra ormai cosa fatta il suo arrivo. L'ex allenatore del Manchester United, fin dall'inizio in cima alla lista di preferenze delle Aspirine - insieme al tecnico dei lariani però -, dovrebbe firmare un contratto biennale (fino al 2027) e sostituire dunque Xabi Alonso, ormai diretto al Real Madrid.
Il retroscena
La dirigenza del Bayer si era già accordata con Ten Hag già nei giorni scorsi, raggiungendo un'intesa di massima, mentre i colloqui avuti questa settimana hanno accelerato le pratiche e mancava solo il semaforo verde del club tedesco sulla totale convinzione della nomina di nuovo allenatore. La decisione ormai è presa, il contratto va solo finalizzato: decisiva comunque la volontà di Fabregas di declinare l'invito ricevuto da Leverkusen.
Ad ogni modo l'ufficialità ora è solo questione di tempo, ma il contratto - informa il media tedesco - deve ancora essere redatto e firmato. Tuttavia l'ingaggio di Ten Hag permetterà al Bayer di anticipare la pianificazione della rosa, facendolo diventare il terzo allenatore olandese nella storia del club in Bundesliga dopo Peter Bosz e Rinus Michels.
