25 maggio 2024, la prima giornata Mondiale del calcio. Istituita dall'ONU nel 2024

Il 25 maggio 2024 è stata la giornata mondiale del calcio. A istituirla ci ha pensato un anno fa l'Onu, nel giorno del centesimo anniversario del primo torneo all'Olimpiade di Parigi, il 25 maggio del 1924. Una giuria composta da 193 membri e presieduta da Dennis Francis ha adottato la risoluzione tra gli applausi dei diplomatici presenti in aula.
Queste le parole dell'ambasciatore libico all'Onu, Taher El-Sonni, nel presentare la risoluzione all'assemblea: "Il calcio è il gioco più giocato e seguito in tutto il mondo [...] funge da linguaggio universale parlato in tutto il mondo, superando le barriere nazionali, culturali e socioeconomiche. Una piattaforma fondamentale, un terreno comune in cui convergono individui provenienti da contesti diversi, promuovendo la comprensione reciproca, la tolleranza, il rispetto e la solidarietà".
Tale risoluzione riconosceva “la portata globale del calcio e il suo impatto in vari ambiti, tra cui il commercio, la pace e la diplomazia, e che il calcio crea uno spazio per la cooperazione”. Riconosceva inoltre “il ruolo fondamentale” dell’organo di governo internazionale del calcio, la Fifa, e il ruolo delle federazioni calcistiche regionali e nazionali, nonché delle associazioni pertinenti, nella promozione del gioco. Così la risoluzione, ogni 25 maggio, invita tutte le nazioni, gli organismi delle Nazioni Unite, le organizzazioni internazionali, il mondo accademico, la società civile e il settore privato a osservare la Giornata mondiale del calcio in linea con le priorità nazionali “e a diffondere tutti i vantaggi del calcio, anche attraverso attività educative e attività di sensibilizzazione del pubblico”.
