Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Camarda prova a diventare grande lontano da casa. Sotto la guida di colui che ha lanciato Soulé

Camarda prova a diventare grande lontano da casa. Sotto la guida di colui che ha lanciato SouléTUTTO mercato WEB
lunedì 7 luglio 2025, 16:30Serie A
di Simone Bernabei

Francesco Camarda si mette in gioco. E lascia il Milan, dopo un paio di stagioni vissute a metà strada fra le giovanili e la prima squadra con qualche sporadica apparizione. Il trasferimento al Lecce sarà ufficiale nelle prossime ore, dopo che il classe 2008 avrà completato l'iter delle visite mediche. A quel punto potrà mettersi totalmente a disposizione del Lecce e del tecnico Eusebio Di Francesco, uno che con i giovani talenti ha dimostrato di saperci fare. L'esempio di Soulé al Frosinone, solo per citarne uno, fa scuola in questo senso.

"E' vero, c'era la fila per lui. Il ragazzo viene però qui, segno che ci sono ottime relazioni tra i due club e i due direttori sportivi. In più c'è la convinzione che Lecce sia l'ambiente ideale per crescere tanto", ha confessato nelle scorse ore il patron salentino Saverio Sticchi Damiani. Una scelta forte e precisa, quella del Lecce, che pur di portare in Salento il talentino rossonero ha scelto di derogare dalla sua storica filosofia di avere giocatori di proprietà in rosa. Su Camarda c'è un diritto di riscatto, col Milan che però manterrà il controllo col controriscatto.

Il prossimo insomma sarà il primo vero campionato in cui Camarda potrà giocare da protagonista. Magari non (sempre) da titolare, ma certamente con più spazio e più libertà rispetto a quanto avrebbe avuto in rossonero. Il Milan nel frattempo osserverà da lontano, con attenzione e sentimento. Pronto, eventualmente, a riportarlo alla base la prossima stagione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile