Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Como-Cremonese 1-1, le pagelle: Nico Paz sentenza, Baschirotto letale. Rodriguez da rosso?

Como-Cremonese 1-1, le pagelle: Nico Paz sentenza, Baschirotto letale. Rodriguez da rosso?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 27 settembre 2025, 17:06Serie A
di Yvonne Alessandro

Risultato finale: Como-Cremonese 1-1

COMO (a cura di Yvonne Alessandro)

Butez 5,5 - Un po’ insicuro in uscita alta, resta immobile sulla spizzata di Baschirotto.

Posch 6 - Già alla seconda da titolare con il Como dal suo arrivo, giornata da stretto indispensabile sul binario destro.

Diego Carlos 5,5 - Un macigno difficile da spostare, si incarta da solo quando interviene in ritardo e involontariamente devia il pallone dell’1-1 sulla testa di Baschirotto. Primo colpevole, anche se sfortunato.

Ramon 6 - Il grande ritorno dopo la squalifica, prende un po’ troppo presto un giallo che gli influenza il resto della gara. Fabregas non si fida e lo toglie all’intervallo. Dal 46’ Kempf 6,5 - Entra per stabilire ordine e pulizia dietro, puntuale e preciso come un orologio svizzero.

Valle 5,5 - Quando calibra la mira trova traversoni invitanti per gli inserimenti di Kuhn e Douvikas, non si fa mai pregare per salire ma in fase difensiva troppo spesso guarda il pallone e non il diretto avversario.

Perrone 6 - Metronomo di centrocampo imprescindibile, un’ingenuità a gamba alta gli costa un giallo. Col passare dei minuti si ricompone ma non riesce a lasciare la sua impronta sul match.

Sergi Roberto s.v. - Propositivo e ordinato, a telecomandare la squadra con la sua leadership. Un infortunio lo tira fuori dal campo. Dal 21’ Da Cunha 6 - Un paio di imprecisioni sporcano la gara, quando alza i giri del motore si rivede il vero capitano a centrocampo. A tratti però.

Kuhn 6 - Maltrattato da Pezzella e Bianchetti fatica a sprigionare il suo estro. Dal 46’ Addai 6 - Mette piede in campo e il primo pensiero è puntare l’uomo e seminare panico là davanti. Non punge come vorrebbe.

Nico Paz 7 - Ci mette un po’ ad accendersi, deve solo scartare il cioccolatino incartato con cura da Jesus Rodriguez. È già il terzo gol in 5 partite, una sentenza. Dal 91’ Morata s.v.

Jesus Rodriguez 5 - Serve male Kuhn e perde una buona occasione per segnare, su ribaltamento improvviso rimedia con un assist al bacio per Nico Paz. Incappa in un rosso diretto - complicato da giudicare - per aver stuzzicato Terracciano con un colpetto a palla lontana, mettendo così alle strette i compagni rimasti in 10 contro 11.

Douvikas 6,5 - Fa ammonire Baschirotto in meno di 10 minuti, nel complesso è un toro scatenato là davanti. Quanto è cresciuto nella protezione palla e negli smarcamenti in profondità. Dal 66’ Caqueret 6 - La mossa che spariglia le carte, peccato che l'espulsione di Jesus Rodriguez lo riduca a rincorrere gli avversari.

Cesc Fabregas 6 - Ancora una volta un cartellino rosso (opinabile) condiziona una partita che era già sigillata in cassaforte. Ma tra inferiorità numerica, frenesia e nervi saltati il suo Como perde altri due punti importanti contro una Cremonese brava a capitalizzare l'occasione più nitida avuta.

CREMONESE (a cura di Dennis Magrì)

Silvestri 6,5 - Evita un pasticcio, quando da pochi passi neutralizza il tentativo di Jesus Rodriguez sul retropassaggio di Terracciano. Per il resto si fa trovare pronto, non può nulla sulla conclusione di Nico Paz per l'1-0. Paratona sul dieci del Como a inizio ripresa.

Terracciano 5,5 - Qualche incertezza con il pallone tra i piedi o nel seguire i tagli di Rodriguez, poco reattivo come il resto dei compagni in occasione del vantaggio dei padroni di casa. Ripresa in crescendo. Nel finale provoca l’espulsione di Rodriguez.

Baschirotto 7 - Capisce sempre in anticipo i movimenti degli attaccanti avversari, anche quando provano a non dare punti di riferimento. Solido, efficace. In fase offensiva si rende pericoloso anche con un tiro in diagonale che fa capolinea sull'esterno della rete. È la prova generale: il gol arriva nella ripresa, con la specialità della casa. Leader della retroguardia.

Bianchetti 7 - Provvidenziale in un paio di occasioni, come quando mura la conclusione velenosa di Sergi Roberto o spazza l'area di rigore da palloni pericolosi provenienti dalle corsie laterali. Lui e Baschirotto contengono alla grande Douvikas.

Zerbin 5 - Soffre maledettamente quando arrivano dalle sue parti in due, Valle e Rodriguez. Meno propositivo del solito, anche per contenere le scorribande offensive del Como. Non sempre, però, ci riesce. Dal 1’ st Floriani 6 - Entra in campo con vivacità, difende con ordine e quando può si spinge in avanti.

Bondo 6 - Si limita principalmente a compiti di rottura, ma dalle sue parti spesso il Como affonda con più uomini e lui si ritrova costretto a inseguire. Cambia passo nella ripresa. Dal 91’ Sarmiento s.v.

Grassi 6,5 - Muscoli e cervello in mediana, prova a interrompere spesso le ripartenze avversarie anche "con le brutte". Prezioso anche in fase d'impostazione, con qualche verticalizzazione che i compagni però non sfruttano.

Payero 6 - Dà sostanza e dinamismo nel settore centrale, è il calciatore che prova a rompere gli schemi con qualche avanzata palla al piede. Poi viene sostituito dopo il cartellino giallo per dare una marcia in più in avanti Dal 64’ Vazquez 6,5 - Non si vede un granché, ma fa tanto lavoro sporco. Aiuta il centrocampo con intelligenza. Pennella sulla testa di Baschirotto il pallone dell’1-1.

Pezzella 6 - Contiene piuttosto bene Kuhn quando il Como attacca nella sua zona di competenza. Si propone con regolarità anche nella metà campo avversaria, con qualche cross pericoloso dei suoi e un paio di tiri indirizzati verso la porta avversaria.

Bonazzoli 6 - Prova a caricarsi tutto il peso dell'attacco sulle sue spalle, ma con poca fortuna. Sfiora l'eurogol dalla lunghissima distanza, ma trova l'opposizione di Butez. Dal 76’ Vandeputte s.v.

Johnsen 5 - Impalpabile per tutta la prima frazione di gioco. Si vede poco, si muove male e non dà il giusto manforte a Bonazzoli. Dal 64’ Sanabria 6 - La sua presenza fissa in avanti allarga le maglie nella retroguardia di Fabregas, creando spazi per le avanzate dei compagni.

Davide Nicola 6,5 - La sua squadra ha il merito di non mollare mai. E tolto l’episodio del gol, costringe il Como spesso a tirare da fuori area. Con il muro guidato da Baschirotto, non si passa. In avanti manca ancora la connessione giusta tra gli attaccanti, ma può solo migliorare. Intelligente anche nella gestione dei cambi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile