Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Da 0 a 80 milioni? Forse di più... La Roma di Ranieri sulle spalle di due parametri zero

Da 0 a 80 milioni? Forse di più... La Roma di Ranieri sulle spalle di due parametri zeroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:52Serie A
di Raimondo De Magistris

Nelle 17 gare di campionato disputate in questo 2025 la Roma ha subito otto reti. Solo in una circostanza ha incassato due gol in una partita, dieci i clean sheet per una squadra che in quest'anno solare è per distacco la migliore della Serie A e che da ieri, grazie al successo contro la Fiorentina, è ufficialmente quarta insieme a Lazio e Juventus. Visto il calendario non sarà semplice completare l'opera, ma Claudio Ranieri già oggi ha fatto molto più del dovuto. Un capolavoro. Ha preso le redini di un gruppo allo sbando, a un passo dalla zone retrocessione, e una vittoria dopo l'altra l'ha riportato al passo di squadre che in autunno erano lontane anni luce.

La forza della Roma è oggi nella compattezza di una squadra che sa come sbloccare le partite e poi come anestetizzarle. Che ha in Artem Dovbyk il suo grimaldello e in Mile Svilar la sua saracinesca. Il portiere serbo anche ieri è stato il migliore in campo, è stato premiato come MVP in virtù di 4-5 interventi che hanno negato a Moise Kean la gioia del gol e estromesso la Fiorentina dalla corsa al quarto posto.
Classe '99, Svilar è per rendimento il miglior portiere di questo campionato e non a caso è finito nel mirino del Chelsea. Una parabola non pronosticabile quando nell'estate 2022 è sbarcato nella Capitale per diventare il vice di Rui Patricio. Men che meno l'estate successiva. E' stato Daniele De Rossi agli albori del 2024 a promuoverlo come portiere titolare, una promozione che nell'ultimo anno e mezzo Svilar ha sfruttato nel migliore dei modi diventando oggi il portiere più ambito del nostro campionato. Valutazione? Quaranta milioni di euro. Forse anche qualcosa di più.

E' probabilmente all'apice del suo rendimento anche Evan Ndicka, centrale arrivato a parametro zero nell'estate 2023 che nelle prime 35 gare di campionato non ha saltato nemmeno un minuto. Dopo una prima stagione con alti e bassi l'ex calciatore dell'Eintracht Francoforte si sta imponendo come uno dei migliori centrali del campionato, un pilastro insostituibile della squadra di Claudio Ranieri. Anche qui come valutazione siamo intorno ai 40 milioni di euro, anche in questo caso non mancano squadre interessate ma la società giallorossa proprio come per Svilar non vorrebbe privarsene. La Roma post Ranieri per tenere alta l'asticella dell'ambizione deve ripartire da loro, soprattutto se nelle ultime tre gare riuscirà a completare il capolavoro.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile