Da Monaco a Monaco, Frattesi manda in finale l'Inter. Non è partito titolare? Meglio ancora

Davide Frattesi l'ha fatto ancora una volta. Dopo aver trascinato i nerazzurri nel quarto di finale col Bayern Monaco, segnando il gol del 2-1 nella partita d'andata disputata in Germania, il centrocampista nerazzurro ha deciso una partita ancora più importante: il ritorno della semifinale col Barcellona.
Quel 4-3, nonostante i rumors di mercato, qualche malumore passato e un ruolo da non titolare che ha spesso diviso il mondo nerazzurro, resterà per sempre nella storia della Beneamata e del calcio italiano. È stato proprio quel 4-3 al 99', del resto, a mandare l'Inter nuovamente a Monaco di Baviera, stavolta per giocare la finale del 31 maggio.
L'ex Sassuolo è entrato anche oggi a gara in corso, al minuto 79 al posto di Mkhitaryan, confermando per l'ennesima volta la sua capacità di incidere. Anche, anzi soprattutto dalla panchina. Chissà che questa rete non possa definitivamente chiudere il caso sulla sua posizione all'interno delle gerarchie di Inzaghi.
Inter prima finalista di Champions League
L'Inter è la prima finalista di Champions League. I nerazzurri hanno battuto 4-3 il Barcellona nel ritorno della semifinale disputato questa sera a San Siro, dopo il 3-3 dell'andata giocata a Montjuic. Grazie a questo successo la Beneamata ottiene il pass per la finale del 31 maggio all'Allianz Arena di Monaco. Inzaghi e i suoi affronteranno la vincente tra Paris Saint-Germain e Arsenal (1-0 per i francesi all'andata, domani il ritorno al Parc des Princes).
