Economicamente l'Inter sarà raggiungibile solo dal... Milan. Perché San Siro cambia tutto

L'Inter in questo momento è la squadra economicamente più forte del nostro calcio. Di gran lunga, nonostante uno stadio che non è di proprietà e che continua a essere oggetto di polemiche. Perché il dato di questa sera, con un previsionale di 14 milioni guadagnati dalla sfida contro il Barcellona, è roboante. Sarà con ogni probabilità l'incasso migliore della storia del club e del calcio italiano, battendo il derby di due anni fa con il Milan. In questa stagione, fra premi e sold out di San Siro, la Champions vale qualcosa come 160 milioni, in attesa appunto di capire se arriverà la finale di Champions che ne porterebbe parecchi altri.
L'Inter è economicamente irraggiungibile dalla Juventus. Sia per i risultati ottenuti, ma anche per una questione tecnica: pur tirando i prezzi su determinate partite, l'Allianz può arrivare intorno ai 5,5 milioni. San Siro è sempre pieno - chi vorrebbe uno stadio con minore capienza lo fa solo per diventare più esclusivo e alzare ulteriormente i prezzi - e due anni fa ha portato oltre 90 milioni di ticketing. Quest'anno saranno di più.
Così l'unica squadra che può avvicinarsi a un certo tipo di forza economica è il Milan. Quasi paradossalmente, perché lo stadio di San Siro, pur vecchio e obsoleto, è grande abbastanza per fare determinate cifre e spettatori. Gli altri invece rimarranno al palo.
