Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Fiorentina-Salernitana 2-1, le pagelle: Dia illude, Jovic decide. Amrabat sullo scooter

Fiorentina-Salernitana 2-1, le pagelle: Dia illude, Jovic decide. Amrabat sullo scooterTUTTO mercato WEB
© foto di Giacomo Morini
giovedì 10 novembre 2022, 06:40Serie A
di Dimitri Conti

Risultato: Fiorentina - Salernitana 2-1

FIORENTINA (a cura di Dimitri Conti)

Terracciano 6 - Poco lavoro per lui nel primo tempo, si limita all’ordinaria amministrazione. Poi Dia gli si presenta a tu per tu da due passi, freddandolo: non ha alcuna responsabilità. Dopo l’1-1 non deve fare più parate.

Dodo 6 - Dalla sua parte, quando può, scende un cliente antipatico come Mazzocchi. Finché il suo dirimpettaio rimane in campo lo limita, poi trova qualche varco interessante ma senza riuscire a sfruttarlo a dovere.

Milenkovic 5,5 - Ha vita tranquilla, né Bonazzoli né Piatek gli fanno perdere il sonno. Discorso diverso invece quando entra Dia: gli prende il tempo e, chiuso il triangolo con Piatek, va a fare 1-1. Unica macchia del suo match.

Igor 5,5 - Non troppo reattivo quando, a inizio secondo tempo, Piatek fa la sponda vincente in direzione Dia. Rimane troppo bloccato, permettendo al polacco di concludere facilmente la giocata. Per il resto è attento.

Biraghi 6 - A fine primo tempo va vicino a un gran gol dal limite dell’area. Unico vero acuto della sua serata, che però non vive momenti particolarmente negativi da scendere sotto il sei. Tiene bene a bada Candreva. Dal 77’ Terzic 6 - Entra con in corpo della buona birra e spinge con costanza lungo la corsia mancina, non riuscendo a fare assist per questione di dettagli.

Amrabat 6,5 - Corridore instancabile, sembra aver messo alle spalle il mal di schiena: ripropone la versione sullo scooter di sé, con tanto di (tanti) tackle vincenti. Fondamentale per dare equilibrio al centrocampo, è un intoccabile.

Mandragora 6 - Ci mette personalità, specialmente quando Bonaventura sale e lascia la mediana a lui e Amrabat. Qualche pallone sbagliato nella misura nel corso del secondo tempo, ma tutto sommato non va poi così male. Dal 77’ Barak sv.

Ikone 6,5 - Apparso in crescendo nelle ultime settimane, dopo un quarto d’ora conferma le sensazioni servendo l’assist vincente a Bonaventura. Guizzante per tutto il resto della gara, che conclude con altre vibrazioni positive.

Bonaventura 7 - In forma e a segno con la Samp, per Italiano è difficile rinunciarci. E al quindicesimo spiega il perché, con un movimento fotocopia di quello fatto a Marassi. Quando esce, è semplicemente standing ovation. Dall’83’ Duncan sv.

Kouame 5 - Visto quant’è in forma si fa fatica a non vederlo battere Sepe nella super chance che gli capita a metà primo tempo. Fa il bis nel secondo tempo facendosi anticipare: Italiano, forse incredulo, lo toglie. Dal 63’ Saponara 6,5 - Piccole difficoltà iniziali nell’entrare in partita, cancellate d'imperio dall’assist filtrante con cui manda in porta Jovic, che riporta avanti la Fiorentina.

Cabral 5 - Deve fare la lotta in inferiorità numerica e non si tira indietro. Ha una succosa chance intorno alla mezz’ora, ma calcia debolmente. Un’occasione che, decisamente, andava sfruttata meglio. Sprecone anche lui. Dal 77’ Jovic 7 - Neanche il tempo di sistemarsi in campo, che Saponara lo smarca verso la porta: lui ringrazia e batte Sepe, dovendo attendere la chiamata del VAR per esultare.

Vincenzo Italiano 6,5 - Il modulo annunciato è 4-3-3, in non possesso in effetti la sua Fiorentina si schiera così. Ma quando ha palla, Bonaventura si sgancia in avanti: la nuova arma porta frutti subito. I viola, anche sul più uno, continuano ad attaccare ma sprecano più volte il pallone del raddoppio, venendo colpiti alla prima chance utile, come da spietato (e forse pure un po’ troppo ricorrente) copione del calcio. I suoi però non mollano, arrivando alla vittoria meritata anche grazie alle mosse dalla panchina e al supporto del VAR.

SALERNITANA (a cura di Luca Esposito)

Sepe 6,5 - Nella prima frazione salva a più riprese il risultato. Strepitoso su Kouame, attento sul tiro ravvicinato di Cabral. Una garanzia.

Bronn 6 - Cerca di limitare Saponara dal suo lato e tiene botta, pur con qualche affanno. Nel primo tempo aiuta è bravo ad allontanare il pallone di Ikonè prima del salvataggio di Sepe.

Daniliuc 6 - Perde pochi contrasti, facendo valere la sua fisicità. Mantiene la posizione, anche se va in difficoltà quando preso in velocità.

Pirola 5 - Ikonè è a tratti incontenibile, come in occasione del vantaggio di Bonaventura, quando gli sfugge alle spalle. Serata difficile per il centrale di Nicola.

Candreva 5,5 - Prestazione opaca per l'esperto centrocampista granata. Con Mazzocchi dirottato sul lato opposto, perde la sua spalla e non riesce mai ad incidere. Pochi cross messi in mezzo e senza grande convinzione.

Vilhena 5 - Prova sbiadita dell'olandese, che trotterella senza costrutto per il campo. Schierato inizialmente fuori ruolo sull'esterno, perde comunque con leggerezza un pallone sanguinoso da cui parte l'azione del vantaggio viola. Dal 46' Maggiore 5,5 - Al rientro dopo l'infortunio, non ha il passo dei suoi dirimpettai che lo costringono sempre ad inseguire.

Bohinen 6 - Prima gara da titolare per il norvegese, che, pur non essendo ancora al top, se la cava bene. Ripulisce diversi palloni in uscita dalla difesa e mette ordine in mezzo al campo. Dal 59' Radovanovic 5 - Tiene in gioco Jovic sul 2-1 sbagliando il movimento.

Coulibaly 6 - Solito mastino in mezzo al campo. Nel primo tempo inizia male come tutta la squadra, poi carbura e si fa trovare ovunque. Avvia l'azione del pareggio recuperando un buon pallone. Dall'84' Botheim sv

Mazzocchi 6 - Costretto principalmente sulla difensiva, trova in Dodò e Ikoné due ossi duri. Se la cava come può in copertura, ma rinuncia a qualsiasi sortita offensiva. Dal 74' Bradaric 5,5 - Entra per portare gamba alla squadra, ma finisce con l'appiattirsi sulla difensiva senza brillare.

Piatek 6 - Serata difficile per il polacco, che ha a disposizione di pochi palloni puliti. Serve comunque un meraviglioso assist a Dià in occasione del momentaneo pareggio.

Bonazzoli 5 - Tocca pochissimi palloni e non riesce mai a dare profondità. Dà una mano in copertura, ma poco altro. Dal 46' Dia 6,5 - Entra e dopo dieci minuti deposita in rete il suo sesto centro stagionale, chiudendo al meglio una bella triangolazione con Piatek e illudendo i granata.

Davide Nicola 5,5 - La squadra sbaglia l'approccio e fatica a leggere la gara. Al rientro nella ripresa i granata mostrano un moto d'orgoglio e pervengono al pareggio, ma è solo un fuoco di paglia.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile