Fiorentina-Udinese 2-2, le pagelle: buona la prima per Faraoni, ma il migliore è Lovric

Risultato finale: Fiorentina - Udinese 2-2
FIORENTINA (di Dimitri Conti)
Terracciano 6,5 - Il mancino di Lovric parte bene ma non sembra imparabile, si riscatta con tre muri importanti prima dell’intervallo. Con il senno di poi, lo saranno ancor di più.
Kayode 5,5 - Quando c'era è stato utilizzato sempre e comunque, stressato come un cavallo del vecchio West non sorprende che in certi frangenti perda lucidità e spunto.
Dal 46’ Faraoni 6,5 - Arrivato da due giorni, all’intervallo entra e deve salvare subito su Pereyra. Quindi fa l’assist dell’1-1, prima di essere fregato da Thauvin. Buona la prima.
Martinez Quarta 5,5 - Sebbene ad un primo sguardo sembri responsabilità più di Ranieri, al replay si capiscono le colpe dell’argentino sullo 0-1. Difensivamente è un po’ distratto.
Ranieri 6 - Accompagna Lovric sul piede debole, inconsapevole del fatto che quest'ultimo la insaccherà col mancino. Per il resto, però, è la solita prestazione attenta e solida.
Dall’88’ Milenkovic sv.
Biraghi 5 - Rispetto al confronto dell’andata, in cui gli fece vedere i sorci verdi, stavolta Ebosele sembra ben più parco. Lui però non ne approfitta, con Ehizibue va persino peggio.
Mandragora 5 - In collaborazione con Ikone fa scaturire l’azione che l’Udinese trasforma nel vantaggio lampo. A quell’errore se ne sommano altri, sperava in un’altra prova contro un’ex.
Duncan 5,5 - Nel primo tempo da dimenticare sembra uno di quelli sui quali fare comunque affidamento. Pecca pure lui in alcune situazioni ma è una prova non del tutto da buttare.
Dal 46’ Arthur 6 - Non è nelle migliori condizioni fisiche, si nota anche dal ritmo del possesso gigliato. Già la sua presenza in cabina di regia, però, regala un’autorità differente.
Ikone 5 - C’è un fraintendimento di fondo: non spiccando per personalità, ogni fischio e rumore che si leva dagli spalti lo affossa di un centimetro. Affonderà sotto molti metri.
Dall’88’ Barak sv.
Bonaventura 5,5 - Nel primo tempo tra i peggiori in campo, nella ripresa quantomeno regala bagliori di spirito e prova a ribaltare le cose. Nel recupero sbatte sul palo.
Brekalo 5 - Dopo settimane ai margini, per paradosso di mercato e infortuni, è diventato addirittura insostituibile. Non crede neanche lui di poter scrivere una storia diversa.
Dal 76’ Nzola 6,5 - Si incarica di andare a calciare il rigore del 2-2, come a volersi togliere qualche peso dalla schiena. Freddo, preciso: che sia il gol che cambia le sue sorti a Firenze?
Beltran 7 - Ha tutta l’aria del sacrificato dal sistema: non si può negare che ce la metta tutta. Al 56’ viene ripagato dal cross al bacio di Faraoni, che sfrutta, poi procura il rigore.
Vincenzo Italiano 6 - Premiato nel pre-partita come allenatore del mese di dicembre, l’approccio col match in sé e per sé è però dei peggiori: al primo pallone buono l’Udinese passa e per tutto il primo tempo la Fiorentina non trova nessuna reazione. Con un paio di mosse restituisce serenità e pareggio, decisivo in tal senso Faraoni al debutto, ma quando tutto sembra rasserenato subisce il sorpasso di Thauvin. Con in mano coraggio, spirito e poco altro, la Fiorentina raggiunge il pari finale di rigore. Oltre le proprie forze.
UDINESE (di Matteo Celletti)
Okoye 6 – Primo tempo praticamente da spettatore non pagante. Nel secondo tempo può fare poco sia sul gol di Beltran sia su quello di Nzola su rigore.
Kristensen 6,5 – Sia nel primo che nel secondo tempo fa valere la sua altezza e il suo fisico. Il centrale regge bene gli urti con gli attaccanti viola.
Perez 6 – Poteva fare di più in fase di marcatura in area di rigore, ma la sua prestazione è comunque positiva.
Ferreira 5 – Diverse buone iniziative in fase offensiva, soprattutto nel primo tempo. Nel secondo tempo rovina tutto con un fallo di mano all’interno dell’area di rigore della Fiorentina, abbastanza ingenuo.
Kamara 6,5 – Sulla fascia sinistra spaventa a più riprese la Fiorentina, che spesso deve ricorrere ad un raddoppio di marcatura. L’esterno fa la differenza soprattutto a livello fisico. Dal 94’ Tikvic sv.
Lovric 8 – Segna il gol del vantaggio dell’Udinese nel primo tempo dopo un uno scambio di alto di livello con Lucca. A centrocampo esegue bene la doppia fase. Poi fornisce uno splendido assist sul gol di Thauvin.
Walace 6,5 – Serve un assist d’oro a Lucca, ma l’attaccante bianconero non riesce a sfruttarlo al meglio. A livello di marcature fa un buon lavoro.
Samardzic 6,5 – Nel primo tempo va vicino al gol in due occasioni, dove fa vedere a tutti le sue qualità. Dal 59’ Thauvin 6,5 – Segna il gol dell’1-2 con un bel tiro che s’infila all’angolino alla sinistra di Terracciano. Il francese però commette anche qualche errore con il pallone tra i piedi.
Ebosele 6 – I bianconeri, soprattutto nel primo tempo, giocano poco dalla sua parte e preferiscono attaccare sulla sinistra per sfruttare la corsa e la fisicità di Kamara. Dal 59’ Ehizibue 6 – Lotta su ogni pallone ed entra bene in partita.
Pereyra 6 – Qualche errore di troppo ed una grande occasione da gol mancata. Per il resto, aiuta comunque i suoi in fase di possesso palla.
Lucca 6,5 – L’assist a Lovric sarebbe da far vedere alle scuole calcio in cui ci sono attaccanti altissimi e fisici come lui. Un errore sottoporta nega la rete all’attaccante bianconero. Dal 59’ Success 6,5 - Riesce a rendersi pericoloso in zona gol.
Gabriele Cioffi 6,5 – Va ad un passo da una clamorosa vittoria in trasferta contro la Fiorentina. Il tecnico deve però far lavorare i suoi sulla concentrazione.
