Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Francia U21-Italia U21 2-1, le pagelle: Udogie peggiore in campo. Pellegri segna e combatte

Francia U21-Italia U21 2-1, le pagelle: Udogie peggiore in campo. Pellegri segna e combatteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 23 giugno 2023, 07:00Serie A
di Raimondo De Magistris

Risultato finale: Francia U21-Italia U21 2-1

Le pagelle della Francia (a cura di Paolo Lora Lamia)

Chevalier 6,5 - Il portiere risulta tra i migliori della formazione francese, calando un'ottima parata su Scalvini nel primo tempo e salvando il risultato un altro paio di volte nel finale.

Kalulu 6,5 - Si propone con buona costanza sulla corsia di destra, servendo a Kalimuendo il pallone del vantaggio.

Bade 5,5 - In una partita con alcune buone chiusure difensive, lascia i suoi in dieci nel finale per aver steso Gnonto che era lanciato verso la porta.

Lukeba 6 - Insieme al compagno di reparto, cerca di evitare che arrivino troppi pericoli dalle parti di Chevalier.

Nkounkou 5,5 - Qualche pallone messo in mezzo, ma anche delle incertezze a livello difensivo sia quando Bellanova spinge dalla sua parte che in area sui calci piazzati.

Thuram 6 - Partecipa attivamente alla fase di recupero palla, fermando sul nascere diverse azioni avversarie. Dal 64' Cherki 6 - Entra bene in partita, con un paio di spunti negli ultimi metri.

Caqueret 6 - Il cervello della mediana francese, che distribuisce con precisione palloni ai compagni.

Kone 6 - Dà sostanza alla mediana, ma in qualche circostanza accompagna anche l'azione offensiva e prova il tiro da fuori. Dall'85' Simakan sv.

Barcola 7 - Gara dai due volti per lui, piuttosto in ombra nel primo tempo e poi capace dopo l'intervallo di realizzare la rete della vittoria sfruttando un'incertezza di Udogie. Dal 64' Olise 6 - In un finale più di contenimento per la Francia, non ha grosse occasioni.

Kalimuendo 7 - Il migliore dell'attacco transalpino. Parte da riferimento centrale per poi svariare, avendo soprattutto il merito di sbloccare il punteggio con un geniale colpo di tacco. Dal 78' Wahi sv.

Gouiri 6,5 - Tiene in più occasioni in apprensione la difesa italiana, anche se non ha la necessaria precisione nelle conclusioni. Partecipa attivamente all'azione del 2-1. Dal 79' Adli sv.

Sylvain Ripoll 6,5 - la sua squadra inizia alla grade l'Europeo, sfruttando al meglio le occasioni create e sapendo soffrire, anche con un po' di fortuna, nel finale.

Le pagelle dell'Italia (a cura di Raimondo De Magistris)

Carnesecchi 6 - Un paio di ottimi interventi, un paio di gol subiti su cui non ha grosse colpe.

Okoli 6 - Soffre la velocità di Kalimuendo, ma è bravo alla distanza a prendere le misure.

Pirola 5.5 - E' vero, sul gol che sblocca la partita si lascia anticipare da Kalimuendo. Ma va dato onore al merito: il colpo di tacco dell'attaccante del Rennes è un autentico capolavoro. Dal 76esimo Cancellieri 5 - Si divora due gol. E specialmente il secondo è clamoroso.

Scalvini 6 - Ha più esperienza ad alti livelli rispetto ai compagni di reparto e si vede. Nel primo tempo sfiora il gol con un colpo di testa che chiama Chevalier al grande intervento.

Bellanova 6 - Generoso, forse troppo. Però aveva avuto il merito di realizzare in extremis il gol del 2-2: il pallone era entrato, solo l'arbitro non l'ha visto.

Ricci 5.5 - Il più in difficoltà in mezzo al campo contro l'esuberante fisicità dei francesi. Nel finale ha una buona occasione a disposizione: non la sfrutta. Dall'88esimo Colombo s.v.

Rovella 6 - Veste la 10 ma gioca di spada più che di fioretto. Sono del resto le sue caratteristiche: non sfigura. Dal 75esimo Miretti - Entra bene in partita ma non riesce nella stoccata risolutiva.

Tonali 6 - Per la sua esperienza e la sua leadership dovrebbe esser cercato di più dai compagni. Non è lui il fulcro del gioco degli azzurrini, anche se è suo l'assist da cui nasce la rete del momentaneo 1-1.

Udogie 4 - Macchia la prestazione con un errore clamoroso sul gol del 2-1. Tutto solo in area invece di spazzare via il pallone lo consegna a Barcola che ringrazia. Dall'88esimo Parisi s.v.

Pellegri 6.5 - Scommessa vinta. Ripaga il ct Nicolato col gol dell'1-1 nel momento più complicato del primo tempo. Un colpo di testa vincente che gli dà fiducia e lo spinge, nella ripresa, a lottare su ogni pallone per alleggerire la pressione transalpina.

Cambiaghi 5 - Quarantacinque minuti molto complicati. Non riesce mai a liberarsi della marcatura, né a sorprendere i difensori francesi. Dal 46esimo Gnonto 6 - Entra a sorpresa solo nella ripresa, quando l'Italia soffre di più. Subisce un brutto fallo sul gol del 2-1 ma l'arbitro non lo ravvisa. Nel finale è tra i protagonisti della reazione azzurra che, però, non porta al pareggio.

Paolo Nicolato 6 - Non sfigura la sua Nazionale e per quanto prodotto nel finale meriterebbe di più. Condannato dagli errori arbitrali.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile