Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'1 agosto

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'1 agostoTUTTO mercato WEB
venerdì 2 agosto 2024, 01:00Serie A
di Daniele Najjar
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.

ROMA, IL GIORNO DI DOVBYK. JUVE, AZIONE DI DISTURBO ALL'ATALANTA PER NICO GONZALEZ? E RUGANI APRE ALL'AJAX. INTER, CARBONI SEMPRE PIU' MARSIGLIA, AGOUME AL SIVIGLIA. FIORENTINA: PASSI AVANTI TESSMANN, TORNA IN AUGE GUDMUNDSSON. NAPOLI, GILMOUR DICE SI: PRONTO IL RILANCIO AL BRIGHTON. VENEZIA: UFFICIALE LUCCHESI DALLA FIORENTINA. LAZIO, FABIANI CHIUDE A JAMES E AVVISA IL GIRONA: "50 MILIONI PER CASTELLANOS"

A Roma è stato il giorno di Artem Dovbyk: il giocatore ucraino, dopo la chiusura dell'affare con il Girona, si è recato in mattinata nella Capitale dove ha salutato per la prima volta i suoi nuovi tifosi, accorsi ad accoglierlo all'aeroporto di Ciampino. L'operazione è chiusa a titolo definitivo, con i giallorossi che pagheranno 32 milioni di euro di parte fissa più bonus e percentuale sulla futura rivendita, col costo complessivo che potrebbe toccare i 38,5 milioni di euro. Contratto quinquennale da 3,5 milioni di euro netti più bonus legati a rendimento ed obiettivi raggiunti per l'ucraino. Manca solo l'ufficialità di un affare già concluso.
Sul fronte uscite, Rick Karsdorp è sempre più lontano da Roma. Un segnale arriva dal fatto che ha cambiato agente: sui propri profili social, l'agenzia SEG Football ha dato il bentornato nella propria scuderia al terzino olandese, attualmente fuori rosa e in odore di cessione.

Nuova cessione in vista per l'Inter: Crescenzo Cecere e Djibril Niang, rappresentanti di Lucien Agoume, si sono recati oggi nella sede nerazzurra per finalizzare il passaggio del giocatore al Siviglia. L'operazione è praticamente chiusa: all’Inter andranno 5 milioni di euro più il 50% della futura rivendita e alla fine della prossima stagione il club iberico potrà abbassare la percentuale di rivendita pagando circa 3/4 milioni. Lo stesso Cecere ha detto, come raccolto da TMW: "Definiscono le ultime cose i club e vediamo. Il giocatore vuole sposare questo nuovo progetto e nelle prossime ore si arriverà alla fumata bianca. Radu? Vediamo, stiamo lavorando sulla Francia".
Sempre dalla Francia arrivano notizie che interessano i nerazzurri: FootMercato riporta "l'accordo totale" fra Inter e Marsiglia per Valentin Carboni. Secondo i transalpini mancano soltanto le visite mediche e la firma, prima dei comunicati ufficiali. Intanto il club di De Zerbi ha salutato Sarr che ha fatto posto proprio per l'argentino firmando per il Crystal Palace per 15 milioni di euro.

Accordo Chelsea-Aston Villa per Lukaku, ma il belga dice no. Aspetta il Napoli.Per l'affondo degli azzurri serve sempre la cessione di Osimhen, che ha intenzione di attendere a sua volta il PSG. I parigini sono l’unico club che può garantirgli un ingaggio da top player (oggi a Napoli guadagna 10 milioni netti), la vetrina della Champions e la possibilità (alta) di vincere un titolo nazionale. Fronte-Gilmour: il giocatore ha detto sì, il Napoli è al lavoro per convincere il Brighton ed è pronto un rilancio. Se la prima offerta era di circa 10 milioni, quella che potrebbe mandare ora Manna sarebbe fra i 12 ed i 15 milioni.

In casa Juventus si muove qualcosa per il futuro di Rugani: l'Ajax preme per portarlo alla corte di Farioli, oggi il difensore, secondo quanto raccolto da TuttoMercatoWeb, ha aperto alla cessione in Olanda. Continuano i colloqui per portare Koopmeiners a Torino: l’agente del giocatore ha portato all’Atalanta la proposta di 45 milioni della Juve, ma questi soldi per ora non bastano. Giuntoli per provare ad abbassare le richieste dei bergamaschi si è inserito nella trattativa fra la Dea e la Fiorentina per Nico González, in quella che è sembrata una azione di disturbo. Per le fasce d'attacco resta vivo il nome di Adeyemi, primo obiettivo: c'è stato un contatto col padre-agente del classe 2002 di proprietà del Borussia Dortmund, con una base di intesa a 4 milioni di euro netti a stagione. Resta distanza con il Dortmund che parte da una valutazione di quasi 50 milioni di euro. Galeno è l'alternativa principale.

Milan, Emerson Royal - accordo vicino per 15 milioni - può spingere Calabria alla Roma: può essere lui la contropartita per Abraham. Tre giocatori in partenza: Origi rifiuta la Turchia, la Premier su Adli e Ballo-Touré. Il difensore ha ricevuto anche un sondaggio da parte del neo promosso in Premier League Ipswich Town e da alcune squadre della Championship inglese. Niente Fullkrug: è vicino al West Ham. Intanto Fofana, corteggiato dai rossoneri, fa un siparietto social con Diaby che gli chiede di andare al Milan: "Sei tu che lo chiedi..." risponde lui. Come si diceva, l'Atalanta è la prima nella corsa a Nico Gonzalez: se parte Koopmeiners i nerazzurri vogliono l'argentino, valutato fra i 30 ed i 35 milioni dalla Viola. Percassi sull'olandese chiosa: "E' ancora qui".

Fiorentina più che mai viva in questa fase. Il nome di Albert Gudmundsson torna in auge proprio perché Nico Gonzalez sembra possa salutare- Dirigenza al lavoro per impostare l'operazione con il Genoa, cercando di scendere sotto la soglia dei 30 milioni di euro. La proposta dei viola può essere quella di un prestito oneroso con obbligo di riscatto, per una cifra complessiva di 25 milioni di euro: da capire se il Grifone dirà di sì. Sul fronte Tessmann dal Venezia è stato fatto qualche passo avanti: c'è fiducia: secondo quanto appreso da Tuttomercatoweb, è migliorata la situazione legata alle commissioni e potrebbe adesso accorciarsi la distanza in maniera decisiva. L'operazione è già ampiamente impostata tra i due club, per un ammontare di 5,5 milioni di euro per il cartellino, e anche con il calciatore lato ingaggio, per un quinquennale da 1,2 milioni netti annui.
Situazione portiere. Monitorato sempre Juan Musso dell'Atalanta, David De Gea valutato come soluzione seppur costosa a livello di ingaggio. Poi due nomi italiani: Elia Caprile, rientrato al Napoli dopo il prestito all'Empoli. E soprattutto Stefano Turati, portiere reduce dalla stagione al Frosinone ma di proprietà del Sassuolo.

Lazio, il ds Fabiani chiude a James Rodriguez ("Non lo prenderò mai, ha 33 anni e negli ultimi anni non ha mai superato le 12-13 partite l’anno"), e avvisa il Girona: "Castellanos? Non lo cediamo nemmeno a 25, Lotito ha già detto che non è in vendita e io sono d'accordo perché ci puntiamo. Devono presentarsi con 50 milioni". Colpo in prestito del Venezia: ecco Lucchesi dalla Fiorentina, arriva in prestito per una stagione. Keylor Navas sfumato in extremis, il Monza si consola con l'arrivo di Daniel Maldini..

A Udine il dt Nani fa il punto sul mercato. Da Iker Bravo: "Iker fa parte di un gruppo di giovani calciatori spagnoli che stanno facendo molto bene". Poi il sogno Sanchez: "Mi sembra giusto non creare false aspettative. Finora non c'è stata l'opportunità che lui potesse tornare, ma non escludo che in futuro questo possa succedere. Al momento però non ci sono trattative". Infine su Samardzic: "Samardzic è un giocatore forte, mi stupirei se non fosse richiesto e ricercato. È vero che abbiamo avuto richieste di informazioni e offerte, ma è un calciatore molto importante e vorremmo che fosse ritenuto tale anche dai club interessati. Noi siamo contenti di averlo e non è nostra intenzione vendere i pezzi migliori. Se qualcuno ci farà un'offerta convincente, a noi e al giocatore, ne parleremo".

BARCELLONA NON MOLLA OLMO: OFFERTA DA 65 MILIONI. NICO WILLIAMS IN STALLO E CORTEGGIATO IN PREMIER. FULHAM, 20 MILIONI PER MCTOMINAY: LO UNITED NE CHIEDE 25, CONCORRENZA GALATASARAY. FULLKRUG VICINO ALL'ADDIO AL DORTMUND: NIENTE MILAN, LO ASPETTA IL WEST HAM. REBIC SI SVINCOLA DAL BESIKTAS, EDER LASCIA IL CALCIO GIOCATO

Il Barcellona non molla Dani Olmo ed alza il pressing: nuova offerta al Lipsia da 65 milioni di euro complessivi. Si continua a trattare, con Nico Williams che invece risulta in stallo ed è corteggiato da diverse big di Premier.
Fullkrug vicino all'addio al Dortmund, ma non andrà al Milan: lo aspetta il West Ham
Fulham, offerta da 20 milioni di sterline per McTominay. Concorrenza dalla Turchia, dove il Galatasaray lo corteggia. Lo United chiede una base di partenza di almeno 25 milioni per cederlo.
Arsenal, Nketiah trova un accordo con il Marsiglia, continua però a mancare quello fra i club. La squadra di De Zerbi saluta Sarr, che approda al Crystal Palace per 15 milioni e fa posto così per Valentin Carboni.
Psg, arriva Joao Neves: il portoghese è atteso nella capitale francese per le visite mediche, al Benfica vanno 60 milioni ed il prestito di Renato Sanches. E Ugarte si allontana: con l'arrivo di Neves non c'è spazio, Manchester United alla finestra, può chiederlo in prestito.
Villarreal, l'algerino Mandi rescinde il contratto e firma per il Lille, che ufficializza anche l'ex obiettivo dell'Hellas Verona, Sahraoui per 7,6 milioni di euro.
L'ex Milan Ante Rebic torna sul mercato: il croato ed il Besiktas si separano consensualmente ed ora è un giocatore libero. A proposito di ex: Eder, in passato ad Inter e Sampdoria in A, lascia il calcio giocato: domenica giocherà la sua ultima partita con il Criciuma.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile