Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il Pallone d'Oro 2025 sarà assegnato il 22 settembre: novità per il calcio femminile

Il Pallone d'Oro 2025 sarà assegnato il 22 settembre: novità per il calcio femminileTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:13Serie A
di Ivan Cardia

La cerimonia del Pallone d'Oro 2025 si terrà il 22 settembre al Théâtre du Châtelet di Parigi. L’annuncio è arrivato pochi minuti fa da parte de France Football, testata francese che assegna il più prestigioso trofeo individuale del panorama calcistico mondiale (in foto, il vincitore della scorsa edizione, Rodri).

I giocatori nominati per i vari trofei in palio oltre al principale saranno annunciati nella prima metà di agosto. La grande novità di quest’anno riguarda l’apertura totale al calcio femminile: tutti i trofei esistenti per gli uomini saranno assegnati anche alle donne.

Come funziona la votazione. I 30 giocatori - sia maschili sia femminili - vengono candidati al Pallone d'Oro e i loro nomi saranno sottoposti a votazione. Gli elettori sono giornalisti: 100 per il Pallone d’Oro maschile, 50 per quello femminile. Ogni Paese nella top 100 della classifica FIFA (top 50 per le donne) ha quindi un rappresentante giornalista che vota il vincitore o la vincitrice: ogni giornalista deve eleggere una top 10, nell’ambito della quale ogni posizione assegna punti al giocatore designato. Il giocatore con il punteggio più alto viene premiato con il Pallone d'Oro. Gli elettori del Pallone d'Oro prendono in considerazione tre criteri gerarchici. In primo luogo, le prestazioni individuali e il carattere. In secondo luogo, l'aspetto collettivo e i trofei vinti. Infine, classe e fair play. Dall'edizione del 2024, il criterio legato alla carriera è scomparso dalle procedure di voto.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile