Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter, gli stipendi dei nuovi arrivi Akanji, Luis Henrique e Sucic: l'indagine di Calcio&Finanza

Inter, gli stipendi dei nuovi arrivi Akanji, Luis Henrique e Sucic: l'indagine di Calcio&FinanzaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:30Serie A
di Dimitri Conti

Nelle scorse ore il portale Calcio & Finanza si è addentrato tra alcuni nuovi acquisti dell'Inter, rivelando di aver avuto accesso ai documenti con tanto di cifre ufficiali dei contratti. Nello specifico, l'analisi si sofferma su tre calciatori: il difensore Manuel Akanji, il laterale Luis Henrique e il centrocampista Petar Sucic. Esaminiamoli uno alla volta.

Manuel Akanji - Quello del difensore preso dal Manchester City in prestito con diritto di riscatto è il contratto più oneroso tra tutti. Per l'attuale stagione, l'Inter percepisce ad Akanji 3,5 milioni di euro netti (6,4 lordi). Nel caso in cui dovesse essere riscattato, il suo stipendio crescerebbe per le due stagioni successive fino a 3,75 milioni netti (6,9 lordi). In più avrà la possibilità di ottenere fino a circa 700mila euro netti di bonus (1,25 lordi) ogni anno.

Luis Henrique - Arrivato dal Marsiglia, il brasiliano ha intanto percepito 30mila euro lordi per il mese di giugno, essendo arrivato nella finestra specifica per il Mondiale per Club. Quindi per lui un contratto a salire: da un minimo di 2,1 milioni di euro netti per la stagione attuale (3,9 lordi) arriverà fino a 2,4 netti (e 4,4 lordi) nell'annata 2028/29. All'ingaggio vanno aggiunti anche eventuali bonus per un massimo di 0,6 milioni (1,1 lordi). E quindi può guadagnare fino a 2,5 milioni netti (5 lordi) in questa stagione, arrivando a un massimo di 2,65 netti (5,5 lordi) per l'ultima annata del suo contratto, la 2028/29.

Petar Sucic - Più lineari invece le cifre di Sucic, che come base percepirà 1,5 milioni di euro netti (2,8 lordi) a stagione dal primo all'ultimo anno (2028/29) del suo contratto con l'Inter, oltre ai 30mila euro per il Mondiale per Club di giugno. Ci sono però anche i bonus, possibili fino a un massimo di 675mila euro ogni anno (1,2 milioni lordi), a seconda del numero di presenze da 45 minuti e dei risultati ottenuti dalla squadra.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile