Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter-Udinese 1-2, le pagelle: Bisseck scelta sbagliata, Calha delude al ritorno. Sì, Solet è da big

Inter-Udinese 1-2, le pagelle: Bisseck scelta sbagliata, Calha delude al ritorno. Sì, Solet è da big
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:51Serie A
di Giacomo Iacobellis

Risultato finale: Inter-Udinese 1-2

Le pagelle dell'Inter (di Giacomo Iacobellis)
Sommer 6 – Non può nulla sui gol di Davis e Atta. Sicuro sulle prese alte e attento nelle uscite, non commette errori ma non riesce a incidere sul punteggio finale.

Bisseck 5 – Viene schierato a sorpresa al posto di Pavard e la sua partita risulta indelebilmente macchiata dall’errore pesante sul 2-1 dell’Udinese, quando si fa sorprendere da Atta. Poco reattivo anche nei minuti successivi, continua a soffrire gli inserimenti avversari.

Acerbi 5.5 – Prova a guidare la linea difensiva di Chivu, ma non sempre con i tempi giusti. Qualche rischio di troppo in impostazione e poca reattività nei duelli diretti (Dall'83' Bonny sv).

Bastoni 6 – Ordinato e concentrato dietro, ma nella ripresa si spinge anche in avanti per creare superiorità numerica. Segnale di personalità, tra i più lucidi nel provare a guidare la rimonta.

Dumfries 6 – Segna il gol che apre la partita con un inserimento dei suoi, dimostrando di essere sempre una risorsa in fase offensiva. Di negativo c’è però il fallo di mano che regala il rigore del pari, episodio che pesa molto sulle sorti del match.

Barella 5.5 – Tanto movimento, ma anche tanti contrasti persi. Non riesce a dare la solita brillantezza in mediana e resta un po’ in ombra, soprattutto nei momenti chiave della gara (Dall'83' Zielinski sv).

Calhanoglu 5 – Tornava oggi, è vero, ma non basta: primo tempo spento e pochi spunti efficaci, solo nella ripresa prova qualche iniziativa senza incidere sul risultato (Dal 69’ Esposito 6 – Entra con buona personalità, prova un paio di imbucate interessanti senza però trovare la giocata decisiva).

Sucic 5 – Chivu gli dà fiducia dall’inizio dopo la buona prova col Torino, ma lui non la ripaga del tutto. Qualche palla persa di troppo e poca continuità nella costruzione (Dal 62’ Mkhitaryan 6 – Porta ordine e più equilibrio al centrocampo, pur senza lampi particolari).

Dimarco 6 – Tra i più positivi dell’Inter. Spinge costantemente sulla fascia, crea pericoli con i suoi cross e nella ripresa trova il gol del possibile 2-2 con un siluro, poi però annullato dal VAR per fuorigioco di Thuram (Dall'83' Carlos Augusto sv).

Lautaro Martinez 6 – Non trova la via del gol, ma resta un riferimento costante. Illumina la ripresa con un velo intelligente per Calhanoglu e prova a trascinare i compagni con energia e carattere. Insomma da capitano vero.

Thuram 6.5 – Lotta e si muove molto, sfiora il gol di testa e propizia con una gran giocata l’1-0 di Dumfries. Nella ripresa serve pure a Dimarco un pallone d’oro per il 2-2, ma è in fuorigioco e la marcatura viene quindi annullata.

Chivu 5.5 – Cambia due giocatori rispetto all’esordio, premiando Bisseck e Sucic, ma le sue scelte stavolta non pagano. Il centrocampo fatica a reggere l’intensità dell’Udinese e proprio il difensore tedesco sbaglia sul 2-1 di Atta. L’Inter crea tanto e meriterebbe il pari, ma concede troppo in transizione. I sostituti portano ordine, non incisività: l'undici iniziale e la gestione dell'incontro restano discutibili.

Le pagelle dell'Udinese (di Giuseppe Lenoci)
Sava 6 - Non può nulla sul gol di Dumfries nella prima frazione. Guida la difesa come può alla ricerca dell'impresa.

Bertola 6 - Ammonito nel primo tempo per un'entrata in ritardo su Calhanoglu, il centrale comunque reagisce bene. Runjaic però non lo rischia, sostituendolo all'intervallo (Dal 46' Goglichidze 6,5 - Entra con molta sicurezza e domina le palle aeree, vincendo praticamente ogni contrasto).

Kristensen 6,5 - Viene saltato con facilità da Lautaro in occasione del gol. Prova a rispondere colpo sul colpo, cresce con il passare dei minuti e diventa imprescindibile in area.

Solet 7,5 - Monumentale su Thuram nel primo tempo, si ripete nei primi secondi della ripresa su Barella. Regala la sensazione di essere il Top player della sua squadra.

Ehizibue 6 - Spinge meno del solito sulla fascia, ma si fa trovare in posizione per difendere al meglio (Dall'80' Rui Modesto sv).

Piotrowski 6 - Una delle sorprese di Runjaic, il centrocampista non si fa intimidire dall'atmosfera di San Siro (Dal 71' Ekkelenkamp 6 - Entra per rinfoltire il centrocampo e riesce a fare quel lavoro richiesto dal suo tecnico).

Karlstrom 6,5 - Il metronomo della squadra bianconera detta i ritmi del palleggio e vince la gara, a distanza, con Calhanoglu.

Atta 7 - Nel prepartita, Nava si riferiva proprio a lui mentre parlava di qualità a centrocampo. E il numero 14 ha mostrato le proprie qualità, saltando Bisseck e trovando il gol del 2-1 prima dell'intervallo, decidendo di fatto l'incontro.

Zemura 6 - Rispetto al compagno sull'altra fascia, cerca di puntare il diretto avversario e a rendersi pericoloso in avanti.

Davis 7 - Realizza il calcio di rigore con una freddezza da bomber. Nella ripresa sfiora la doppietta con un'azione da sfondamento. Uno dei migliori dei suoi, fa reparto da solo. Esce stremato (Dal 71' Zarraga 6 - Tantissima corsa, tocca pochi palloni ma insegue ogni portatore).

Bayo 6 - Sorpendentemente dal primo minuto, genera il primo pericolo della gara con una conclusione da fuori area. Un'ora in campo giocata senza particolari giocate, ma con tanta densità. (Dal 62' Buksa 6 - Entra in campo e gioca da pivot con la ricerca di strappi che non riescono).

Kosta Runjaic 7 - Sorprende con due punte fisiche, va sotto ma non demorde e chiede calma ai suoi, che la ribaltano prima dell'intervallo. In un secondo tempo di sofferenza, raccoglie tre punti importanti che regalano sicuramente morale ai suoi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile