Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle del Milan - Leao, luce a San Siro. Gigante Bennacer, Maignan in clima Super Bowl

Le pagelle del Milan - Leao, luce a San Siro. Gigante Bennacer, Maignan in clima Super Bowl
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 13 febbraio 2022, 14:34Serie A
di Pierpaolo Matrone

Risultato finale: Milan-Sampdoria 1-0

Maignan 7 - Si chiude una porta, si apre un portone. Mai detto fu più azzeccato per i pali del Milan. Un canguro tra i pali con piedi da regista: un assist stratosferico a referto con un lancio di sessanta metri in stile Super Bowl, visto che è tema d'attualità.

Calabria 6 - Spinge meno rispetto al solito, ma in fase difensiva non rischia mai. Sufficiente.

Tomori 6,5 - Torna dopo un mese di stop e sembra che non se ne sia mai andato. La Samp crea poco, ma quando la palla capita dalle sue parti non sbaglia mai. Nel finale una chiusura importante, arrivando prima di Caputo sulla palla.

Romagnoli 6 - Ordinaria amministrazione, nulla di più. Bravo sulle palle alte, si fa vedere anche in zona offensiva.

Florenzi 6,5 - Non è Theo, anzi da quel lato lì è un adattato (e per questo gli diamo mezzo voto in più), e lo si vede nella pulizia delle rifiniture, a cui è costretto col piede debole. Ma si sacrifica per la causa, ogni tanto si scatena coi dribbling e quando si sposta il pallone sul destro diventa più preciso. Dall'89' Kalulu s.v.

Tonali 6,5 - Si dedica più alla fase difensiva che a quella offensiva, riconquistando tantissimi palloni e ribaltando subito il fronte. La crescita è evidente.

Bennacer 7 - Pressa, lotta, corre tanto e gestisce comunque il pallone con la massima lucidità, girandosi sempre dalla parte giusta, come una trottola ben equilibrata. Alto solo 175 centimetri, ma è un gigante in mediana. Dal 75' Krunic s.v.

Messias 6,5 - Preferito a Saelemaekers, ci mette un po' a scaldare il mancino. Poi, solo un miracolo di Falcone gli nega la gioia del gol a fine primo tempo e nella ripresa si rende di nuovo pericoloso. Dal 57' Saelemaekers 6,5 - Entra con piglio funambolico, toccando tanti palloni e svariando su tutto il fronte offensivo.

Brahim Diaz 5,5 - Un po' leggerino nei contrasti, ne perde la maggior parte e non riesce a liberarsi dalla gabbia blucerchiata che lo circonda lì in mezzo. Dal 57' Kessié 6 - Partita complicata, tra i fischi di San Siro e lo striscione della Curva Sud. Viene beccato, ma regge tutto sommato bene la pressione.

Leao 7,5 - Luci a San Siro, canta Vecchioni. In questo caso è San Siro a dare luce a lui: decimo gol stagionale, ottavo in casa. Con uno dei suoi soliti cambi di passo che lo rendono imprendibile. Quando esce, lo stadio canta solo per lui. Dal 57' Rebic 5 - Ha praterie da quel lato, ma non è al meglio della condizione e deve riprendere confidenza col pallone, tant'è che va vicino al gol in più di un'occasione. Sprecone.

Giroud 7 - Fa la guerra a tutto campo e gioca di sponda, mostrando grande dedizione alla causa: Sostanza. Quando ha palloni giocabili, si lascia andare anche a qualche colpo di fino, che nel repertorio ha eccome: quasi segna in rovesciata, San Siro sarebbe esploso.

Stefano Pioli 7 - Lascia spesso il possesso alla Samp, consapevolmente, organizzando un pressing che lo indirizza. Perché fulcro del suo calcio è la riconquista alta (48 tiri in stagione da questa situazione prima di questo match). Cambia i tre trequartisti prima dell'ora di gioco, molto presto rispetto al solito: una scelta sicuramente rischiosa che però non gli costa nulla in termini di mole di gioco. Primato meritato.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile