Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lecce-Milan 0-2, le pagelle: Loftus-Cheek centravanti ombra, Gaspar rovina tutto

Lecce-Milan 0-2, le pagelle: Loftus-Cheek centravanti ombra, Gaspar rovina tuttoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:54Serie A
di Simone Lorini

LECCE (a cura di Giuseppe Lenoci)

Falcone 6,5 - Risponde presente nell'unica occasione del primo tempo, con un buon riflesso su Loftus-Cheek. Non può nulla sulle due reti nella ripresa.

Veiga 5 - Cerca di predisporsi per le offensive sulla fascia, cresce con il passare dei minuti. Sul finale però macchia la sua prestazione con un errore che consente a Pulisic di chiudere il match.

Gaspar 5 - Fisicità imponente per il centrale, impegnato in una marcatura a uomo su Gimenez. Nella ripresa cala il rendimento e viene graziato dalla posizione irregolare della punta, con il gol annullato al Bebote. Nel finale, sceglie male il tempo dell'intervento e, di fatto, genera l'azione che chiude il match.

Tiago Gabriel 6 - Mostra le proprie qualità in copertura e nel primo tempo non compie sbavature. Più difficile il compito nel secondo tempo, anche a causa della flessione dei suoi compagni.

Gallo 6 - Attento in fase di copertura, si vede poco nella metà campo rossonera. I suoi cross risultano prevedibili per Maignan.

Coulibaly 6,5 - Diverse le iniziative della mezz'ala, con un passo diverso dai compagni di squadra. Resta però isolato nell'ultima mezz'ora di gara.

Ramadani 5,5 - Fa fatica nella gestione delle sortite offensive del reparto speculare avversario, con Modric che fa il bello e il cattivo tempo nelle geometrie dei suoi. Dall'81' Helgason sv

Dramè 6,5 - Sfiora la rete nella prima frazione. Molto mobile a centrocampo, sembra l'ago della bilancia del gioco di Di Francesco. Dal 62' Berisha 6 - Si vede meno rispetto al compagno sostituito e i gol del Milan forse lo limitano, vista la foga di recuperare il parziale.

Tete Morente 5,5 - Meno presente di Pierotti, soprattutto negli ultimi metri dove non si segnalano troppe iniziative. Dall'81' N'Dri sv

Camarda 5,5 - Sente la gara e si vede, nella voglia di rincorrere ogni pallone. Non riesce però a lasciare il segno in una gara molto complicata per lui. Resta negli spogliatoi. Dal 46' Stulic 6 - Bagna il suo esordio contro una difesa ben organizzata. Crea l'unico pericolo della ripresa, poi spreca su un assist involontario di N'Dri.

Pierotti 5,5 - Tanto, forse troppo sacrificio per l'esterno offensivo, in zona arretrata. Accusa la stanchezza e termina la benzina dopo un'ora di gioco. Dal 62' Sottil 5,5 - Gara da ex per l'esterno che non brilla e non riesce a lasciare il segno.

Allenatore: Eusebio Di Francesco 6 - Dopo lo spavento iniziale, la sua squadra inizia a mostrare le proprie qualità in termini di pressing e di verticalizzazioni. Nella ripresa, prova ad aumentare il peso offensivo con i cambi ma il Milan trova il gol e cambia l'inerzia della gara. Sicuramente si può ripartire dalle prestazioni.

MILAN

Maignan 6 - Primo tiro al 77' su puntata di Stulic, risponde presente.

Tomori 6,5 - Il Lecce si va vedere di rado dalle sue parti: alza l'attenzione e rischia pochissimo, eseguendo alla perfezione le consegne di Allegri.

Gabbia 6,5 - Contiene Camarda senza sudare, ha sicuramente più di cui preoccuparsi quando in campo entra Stulic.

Pavlovic 6 - La sua zona è quella in cui il Milan soffre maggiormente nel primo tempo. Più convincente nella ripresa, quando si fa notare anche per una bella cavalcata nella metàcampo avversaria.

Musah 6,5 - Brillante, soprattutto in un primo tempo dove il fattore fisico la fa da padrone. Sicuri di voler rinunciare a lui in un 3-5-2 dove la sua duttilità è merce rarissima?

Loftus-Cheek 7 - Tra i migliori anche nel primo tempo: di fatto con i suoi inserimenti e il suo fisico imponente funge da secondo centravanti al fianco di Gimenez. Il suo gol di fatto scappa in due la partita, mettendola in forte discesa per il Milan. Dal 76' Ricci sv.

Modric 6,5 - Ingabbiato dal centrocampo giallorosso, non riesce a destreggiarsi e far valere la sua qualità nel primo tempo. Nella ripresa però firma l'assist, da piazzato, per il gol che sblocca la gara.

Fofana 6 - Solita dose di intelligenza tattica, ma anche una condizione fisica che non sembra al top, ancora. Nella ripresa va vicino al gol con un bel destro.

Estupinan 5,5 - Distratto, perde tanti palloni e anche quando c'è da offendere non strabilia. Cresce col passare dei minuti, come contro la Cremonese, e nella ripresa soffre pochissimo.

Saelemaekers 6,5 - Sempre positivo, costruisce sovente la superiorità numerica anche se gravita piuttosto lontano dalla porta avversaria. Da un suo guizzo arriva la punizione che sblocca la gara. Dal 76' Pulisic sv.

Gimenez 5 - Errore pesante e non da lui a fine primo tempo, difficile immaginare lo stato d'animo con cui è sceso in campo dopo le parole di Tare, che di fatto annuncia l'intenzione di scambiarlo al termine della partita. Prova a farsi perdonare col gol del vantaggio, ma il VAR annulla.

Allenatore: Massimiliano Allegri 6,5 - Risposta importante di una squadra che pur senza brillare domina la partita e va quattro volte in gol, anche se i primi due sono annullati dal VAR. Soprattutto la squadra dimostra di avere la 'percezione del pericolo' mancata contro la Cremonese: di fatto dalle parti di Maignan il Lecce si vede un paio di volte in oltre 100 minuti di partita. Adesso il mercato e i recuperi, per modellare la squadra ad un 3-5-2 che non era nelle previsioni di nessuno.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile