Osimhen è il secondo calciatore africano più pagato. Il primo ha solo sfiorato il Napoli

Stavolta ci siamo per davvero: Victor Osimhen è pronto a diventare a tutti gli effetti un nuovo calciatore del Galatasaray. Dopo una stagione in prestito, il club turco sta mettendo a segno il più grande investimento della sua gloriosa storia calcistica: un affare da 75 milioni di euro più bonus. Dopo un lungo tira e molla, rilanci e contro-rilanci, Aurelio De Laurentiis è riuscito a mettere il suo cappello su una trattativa che prevede anche una percentuale su una eventuale rivendita. Oltre che l'impossibilità per il Gala di cedere il calciatore in Serie A nei prossimi due anni.
Victor Osimhen sta per diventare il secondo calciatore africano più pagato della storia del calcio. Era già nella top ten perché quando il Napoli lo acquistò nell'estate 2020 spese poco più di 50 milioni di euro. A questi soldi, vennero aggiunti i cartellini di Ciro Palmieri, Luigi Liguori, Claudio Manzi e Orestis Karnezis per una operazione che solo finanziariamente superò i 70 milioni di euro.
Oggi invece in gioco c'è solo il cartellino di Osimhen, 75 milioni di euro reali che non fanno però del bomber nigeriano il calciatore più pagato della storia del calcio africano. Al primo posto c'è infatti un calciatore che Napoli l'ha solo sfiorata con tanto di cinematografico atterraggio dei suoi procuratori nel ritiro di Dimaro: era l'estate 2019, De Laurentiis ci provò seriamente ma alla fine Nicolas Pepé volò all'Arsenal per la cifra record di 80 milioni di euro. A posteriori, uno dei peggiori affari della storia dei gunners.
E' stato pagato 75 milioni di euro anche Omar Marmoush, da gennaio nuovo centravanti del Manchester City. Allora come oggi l'Eintracht Francoforte si conferma club abilissimo nella vendita dei suoi attaccanti e a inizio 2025 ha venduto il bomber egiziano a Guardiola in un momento di profonda ristrutturazione della rosa del City. Ai piedi del podio c'è Achraf Hakimi, terzino destro passato dall'Inter al PSG nell'estate 2021 per 60 milioni di euro più undici di bonus. A chiudere la top five Riyad Mahrez che nel 2018 diventò il calciatore africano più costoso di sempre passando dal Leicester al Manchester City per 68 milioni.
Sette anni dopo Mahrez è però 'retrocesso' al quinto posto, l'asticella è stata spostata un po' più in là con Osimhen grande protagonista di queste stagioni. Anche se resiste il record di Pepé, calciatore che l'Arsenal è stato costretto a svendere negli anni successivi.
