Verona-Sampdoria 2-1, le pagelle: Doig indiavolato, Audero super ma sfortunato. Sabiri assente

Risultato finale: Hellas Verona - Sampdoria 2-1
HELLAS VERONA (a cura di Patrick Iannarelli)
Montipò 6,5 - Reattivo sul colpo di testa di Caputo, non può far nulla sul gol di marca doriana indirizzato a fil di palo. Nella ripresa corre pochissimi rischi.
Dawidowicz 5 - La partita non è di quelle facili, fa fatica sin dall’inizio. poi si perde Caputo sul gol della Samp: la girata è stata rapidissima, ma uno come il numero 10 blucerchiato va contrastato in tutti i modi. (Dal 46’ Gunter 6 - Ci mette maggior consistenza, limita prima Quagliarella e poi Gabbiadini).
Hien 6,5 - L’inerzia cambiata nella ripresa si è vista tutta nell’intervento su Sabiri, in gare come queste la mentalità fa tutta la differenza del mondo.
Coppola 6 - S’affida all’esperienza: non manca qualche sbavatura, ma nel complesso la prestazione è più che sufficiente.
Terracciano 6,5 - Due diagonali fanno gasare Cioffi, quando affonda diventa un fattore determinante: non fa che sfornare palloni per i due attaccanti. Dall'85' Hongla s.v.
Miguel Veloso 6 - Primo tempo d’autorità, gestisce il centrocampo con il carattere che lo contraddistingue. Nella ripresa cala, ma c’è sempre nei momento decisivi. Peccato per il gol sprecato nel finale, avrebbe evitato un bel po' di sofferenza. Dall'85' Depaoli s.v.
Ilic 6 - Non si vede spesso, ma sempre la cosa giusta. Sporca un paio di palloni, aiuta parecchio nella fase difensiva. (Dal 73’ Tameze 6 - Con la Samp alle corde si butta con coraggio e prova spesso l’inserimento).
Doig 7,5 - Maltratta in tutti i modi Bereszynski, quando si butta nello spazio affonda con una semplicità imbarazzante. Segna il suo primo gol in serie A, sfiora a più riprese la doppietta.
Lazovic 7 - L’incubo ricorrente della difesa doriana. Tocco, controllo e scarico, inserimento e conclusione appena c’è spazio. Impeccabile, come da manuale della buona mezzala.
Henry 6,5 - Si sgancia bene, prova spesso il movimento ad elastico per eludere le marcature. La traversa e Audero gli negano il gol.
Lasagna 6 - Si accende in un guizzo, alla fine è sempre sul pezzo ed entra pure nell’azione del secondo gol. L’unica cosa che gli manca è proprio la gioia personale: inutile incaponirsi però, altrimenti si rischia di sprecare troppo. (Dal 73’ Kallon 6 - Entra con la stessa mentalità di Empoli. Si muove bene, accelera, si sacrifica, non smette mai di correre).
Gabriele Cioffi 7 - Si affida a qualunque cosa, pure all'acqua santa prima del match. Funziona tutto, anche la reazione rabbiosa da parte dei suoi. E finalmente arrivano i tre punti.
SAMPDORIA (a cura di Fabio Cirillo)
Audero 7 - Compie una serie di ottimi interventi, che tengono a galla i suoi. Sfortunato in occasione dell’autogol.
Bereszynszki 5 – Gara molto dispendiosa in marcatura su Doig che ha tanta corsa. Inizialmente lo tiene, poi però perde colpi e perde il duello. Dal 70’ Leris 5,5- Entra per fare il terzino ma perde alcune letture. Spinge poco
Colley 6 – Lotta su tutti i duelli arei con Henry, bene in marcatura ed in impostazione.
Ferrari 4,5 – Commette due errori fatali sui gol: si fa superare da Henry sul primo, perde Lasagna sul secondo. Pomeriggio da dimenticare.
Augello 5,5 – Spinge molto nel primo tempo, poi viene schiacciato dagli attacchi di Terracciano. Concentrato in marcatura ma soffre il dinamismo gialloblù
Verre 5,5 – Molto confusionario palla al piede, in diverse occasioni incespica e perde il tempo per fare male all’Hellas. Dal 60’ Djuricic 6,5 - Entra con molta personalità, offre giocate di qualità ma non incide sul risultato.
Rincon 6 ,5– Buona gara in fase di interdizione, gioca a tutto campo e prova a suonare la carica ai compagni.
Vieira 6 – Ottimo lavoro in impostazione, dirige bene il traffico e pulisce molti palloni. Dal 70’ Villar 6 - Prova a gestire la palla, portando ordine e geometrie in mezzo al campo ma non ci riesce sempre per il pressing avversario.
Sabiri 5 – Meno ispirato del solito, la marcatura di Hien non gli dà respiro e ha difficoltà a trovare la giocata giusta. Dall’80’ Pussetto s.v.
Quagliarella 6 – Prova ad accendersi in più di un'occasione, cerca il gol spettacolare ma senza riuscirci. Buono il dialogo con Caputo.
Dal 60’ Gabbiadini 6 -Entra bene in partita, sfiora il gol dal limite dell’area.
Caputo 7 – Realizza un gran gol, da centravanti puro: controllo e tiro col sinistro senza vedere la porta. Molto bene negli attacchi alla profondità.
Marco Giampaolo 5,5 - La sua squadra subisce l’uno-due e non ne esce più. Nella ripresa viene schiacciata in difesa e non spinge mai. La scelta di Quagliarella non lo premia.
