Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Vicario notte da film. Romero domina, Hojlund il peggiore: la serata degli italiani e degli ex Serie A

Vicario notte da film. Romero domina, Hojlund il peggiore: la serata degli italiani e degli ex Serie ATUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
mercoledì 21 maggio 2025, 23:23Serie A
di Simone Bernabei

La sfida appena conclusa che ha visto il Tottenham vincere l'Europa League contro il Manchester United ha visto due protagonisti italiani, Guglielmo Vicario e Destiny Udogie, ma anche tanti giocatori transitati in Serie A nel recente passato.

Ottima la prova del portiere ex Empoli e Udinese, che al netto di un'uscita avventata che poteva costare caro, chiude la saracinesca e soprattutto nel finale risulta decisivo. Bene senza strafare Udogie, mentre l'ex Genoa e Atalanta Romero è un vero e proprio muro. Bene anche Bentancur, sempre nel cuore del gioco degli Spurs. In casa United sono invece tanti i flop: Onana si salva, male Bruno Fernades, Patrick Dorgu e soprattutto Rasmus Hojlund.

Di seguito le valutazioni di TMW dei due italiani e degli ex Serie A per rivivere la loro partita:

Vicario 7 - Il portiere italiano vive una serata da film, in cui rischia di essere decisivo al contrario ma poi risulta uno degli eroi. Nella ripresa deve dire grazie a Van de Ven, che salva sulla linea su colpo di testa di Hojlund dopo una sua uscita rivedibile. Nel finale, però, tiene il punteggio sull'1-0 con le parate su Garnacho e soprattutto su Shaw.

Udogie 6 - L'unico del reparto arretrato del Tottenham che vede le streghe nella prima frazione di gioco, avendo dalla sua parte un Diallo molto ispirato. L'ex Udinese si preferire quando viene coinvolto nella manovra offensiva e, dopo l'intervallo, anche nel contenimento.

Romero 7 - Ingaggia una vera e propria guerra sportiva con Hojlund, con cui condivide un passato atalantino. Duello da cui esce nettamente vincitore, militarizzando l'area e allontanando una grande quantità di palloni pericolosi.

Bentancur 6,5 - Partita molto fisica, in cui l'ex Juve mette comunque tutta la sua qualità e la sua intelligenza tattica. Difficilmente sbaglia un passaggio, dando il via peraltro all'azione della rete di Johnson.

Onana 6 - Subito un'uscita incerta, per fortuna Mazraoui è attento e anticipa Richarlison. Non può nulla sulla carambola tra Shaw e Johnson.

Bruno Fernandes 5,5 - La posizione non è la sua preferita ma prova ugualmente a legare i reparti, perdendo però di incisività negli ultimi 16 metri. Ha una grande opportunità intorno al 70' ma la spreca malamente: tutto solo in area cerca il tuffo di testa e non trova la porta.

Dorgu 5,5 - Dalla lotta salvezza col Lecce a una finale europea da titolare, l'impatto non è dei migliori e la pressione rischia di schiacciarlo. Manca un po' di comunicazione con i compagni.

Diallo 6 - Il primo squillo della partita è suo ma il diagonale è impreciso. Il più pericoloso - Udogie fa fatica a prendergli le misure - anche se Vicario non deve praticamente mai sporcarsi i guantoni. Nella ripresa si spegne gradualmente.

Hojlund 5 - Un'annata anonima, una finale complicata. Poco "cattivo", spesso avulso dalla manovra. L'occasione, però, arriva e solo un salvataggio miracoloso di van de Ven evita il gol dell'1-1.

Zirkzee 6 - Subito un paio di giocate importanti dopo il suo ingresso, per liberare spazi invitanti. Nel finale prova a essere un fattore dentro l'area ma con scarso successo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile