Vlahovic segna anche in Nazionale, Gudmundsson ko torna in Italia: le top news delle 18

Amichevole interna per il Como in questo weekend di sosta della Serie A per gli impegni delle varie nazionali. La formazione lariana oggi pomeriggio ha ospitato e battuto per 2-1 il Mantova di Davide Possanzini. In rete per i padroni di casa Khun e Caqueret, mentre rete della bandiera virgiliana a firma di Mancuso.
"Perché tornare in Italia? Sono state motivazioni semplici, la Fiorentina mi ha chiamato nel momento giusto e io volevo tornare. Quando mi hanno chiamato non potevo che accettare". Stefano Pioli, neo allenatore della squadra viola, parla così nell'intervista a Dazn durante questa pausa del campionato. "Capisco che il mio arrivo abbia portato aspettative e il pensiero di poter alzare l'asticella. E' quello che vogliamo fare. Questo però è l'inizio di un percorso e so che nel calcio le cose non si costruiscono così velocemente. C'è bisogno di lavoro, continuità e riempire la squadra. Mi auguro che in questi anni si possa arrivare a risultati migliori".
Nella serata di ieri sono scesi in campo sei giocatori dell'Inter impegnati in giro per il mondo con le rispettive Nazionali: si tratta di Alessandro Bastoni, Federico Dimarco, Nicolò Barella e Francesco Pio Esposito con l'Italia, Manuel Akanji con la Svizzera e Petar Sucic con la Croazia. Tra questi, assoluto protagonista nella vittoria della Svizzera contro il Kosovo è stato appunto il neo difensore nerazzurro, arrivato a Milano nell'ultimo giorno di mercato: Akanji ha infatti sbloccato il match vinto dagli elvetici per 4-0. Le altre reti portano le firme di Embolo, autore di una doppietta e di Widmer. "È ancora difficile realizzare che non faccio più parte della famiglia del Manchester City - le sue parole a fine gara riportate da Sportmediaset - Anche perché lunedì a Milano non ho incontrato nessuno dei nuovi compagni all'Inter, è successo tutto molto in fretta. Guardiola? Eravamo sei centrali e ci ha detto chiaramente che due avrebbero giocato e due sarebbero andati in panchina. Non sono stato felice di sentirlo, perché mi aspetto di giocare sempre".
Il procuratore di Matteo Politano, Mario Giuffredi, è intervenuto sulle frequenze di Kiss Kiss Napoli: "Politano insieme a Di Lorenzo una colonna portante del Napoli degli ultimi anni, importante la fascia destra dove ha influito molto nel percorso di questa squadra. Matteo all'Inter con Conte aveva avuto poco spazio, ma il fatto che adesso sia un protagonista dimostra che l'allenatore del Napoli dà merito all'impegno. E questo deve essere da sprone per tutti i calciatori, Politano ha la fiducia di Conte perché si è sempre impegnato ed ha dimostrato spirito di sacrificio. Questi aspetti sono molto riconosciuti da parte dell'allenatore. Speriamo di annunciare il rinnovo nelle prossime due settimane. Di Lorenzo anche vuole rimanere tanti anni al Napoli, sono la colonna portante di questa squadra e sono anche riconoscenti nei confronti della società. Vogliono continuare a vincere con questa maglia".
Finisce con il successo di misura della Serbia sul campo della Lettonia il primo match di qualificazione ai Mondiali 2026 in programma nella giornata di oggi. Decisivo per il successo della Nazionale balcanica il gol al 12' di Dusan Vlahovic, centravanti della Juventus capace di andare in rete per la terza gara consecutiva considerando le prime due giornate di Serie A.
Albert Gudmundsson non sarà disponibile per la sfida che l'Islanda giocherà a Parigi contro la Francia martedì sera. Il numero 10 della Fiorentina si è infortunato dopo aver segnato la rete del 4-0, al al 66’ della sfida contro l'Azerbaijan. Nulla di preoccupante, secondo quanto filtra, ma in accordo col giocatore e con la Federazione islandese, si è preferito non rischiare e così Gudmundsson tornerà lunedì a Firenze per sottoporsi agli accertamenti del caso.
