Bari-Brescia 2-0, le pagelle: Maiello e Sibilli su tutti, Di Cesare immortale. Olzer incisivo

Risultato finale: Bari-Brescia 2-0
BARI
Pissardo 6.5 - Poco impegnato per gran parte della gara, risponde presente quando chiamato in causa con sicurezza e buoni riflessi, soprattutto nel finale di gara.
Pucino 6.5 - Spinge con costanza sulla fascia destra, dialogando bene con Sibilli e creando superiorità numerica. Attento in fase difensiva.
Di Cesare 7.5 - Il capitano (a 41 anni!) è ancora una volta decisivo. Oltre a guidare la difesa con esperienza, trova il gol del raddoppio con un'azione da vero rapace d'area. Quarto gol stagionale per lui, un leader carismatico e un esempio per i compagni.
Vicari 6.5 - Gara solida e senza sbavature per il centrale difensivo. Legge bene le situazioni di gioco e limita al minimo gli attaccanti del Brescia.
Ricci 6.5 - Attivo sulla fascia sinistra, si propone in avanti con continuità e offre un buon contributo sia in fase offensiva che difensiva.
Benali 7 - Prestazione di grande sostanza in mezzo al campo. Recupera un'infinità di palloni e detta i tempi di gioco con intelligenza.
Maiello 7 - Ottima prova del regista, che smista palloni con precisione e detta i ritmi della manovra biancorossa. Esce a partita in ghiaccio. Dall'84' Lulic s.v.
Achik 6 - Non una delle sue migliori partite. Qualche buono spunto offensivo, ma appare un po' impreciso nei passaggi e nelle scelte. Dal 69' Dorval 6 - Entra con grinta e voglia di fare, dando vivacità alla fascia destra. Ammonito nel finale per un fallo di reazione.
Acampora 6,5 - Illumina il gioco con le sue giocate di classe. Crea diverse occasioni pericolose per i compagni. Cala un po’ alla distanza, ma esce fra gli applausi del pubblico. Dal 61' Bellomo 6 - Entra bene in partita, dando qualità e imprevedibilità alla manovra offensiva del Bari. Sfiora il gol con un tiro dalla distanza.
Sibilli 7 - Autore del gol che sblocca la partita con un tiro-cross beffardo, si dimostra una costante minaccia per la difesa del Brescia con la sua velocità e imprevedibilità. Colpisce anche un palo nella ripresa. Dall'84' Colangiuli s.v.
Nasti 6,5 - Lavora molto per la squadra, aprendo spazi per i compagni. Sfortunato in un paio di occasioni in cui si è trovato a tu per tu con Lezzerini. Esce per crampi. Dal 69' Puscas 6 - Entra con buona volontà, cercando di fare a sportellate con i difensori del Brescia.
Federico Giampaolo 7 - Il Bari vince una partita fondamentale per conquistare i playout. La squadra ha mostrato solidità difensiva, buona organizzazione di gioco e concretezza in attacco. Prepara la partita nel migliore dei modi, scegliendo un undici equilibrato e motivato. I cambi si rivelano azzeccati. Adesso si giocherà tutto nella doppia sfida contro la Ternana.
BRESCIA
Lezzerini 6 - Non può nulla sui gol subiti. Incolpevole sul gol di Sibilli, si fa trovare pronto in altre occasioni.
Dickmann 5.5 - In difficoltà sulla sua fascia di competenza. Non spinge come al solito e soffre le iniziative degli attaccanti del Bari.
Papetti 5.5 - Non impeccabile in occasione del gol di Sibilli. Soffre la velocità di Nasti e non appare sicuro nei disimpegni. Dall'84' Cartano s.v.
Bisoli 6 - Il migliore della difesa bresciana. Salva un gol sulla linea di porta con un intervento prodigioso. Cerca di guidare i compagni con la sua esperienza.
Huard 5.5 - Non spinge con continuità sulla fascia sinistra e appare in difficoltà in fase difensiva. Si perde Di Cesare in occasione del secondo gol del Bari.
Bertagnoli 5.5 - Non riesce a incidere a centrocampo. Pochi palloni giocati e poca qualità nella distribuzione. Dal 74' Olzer 6.5 - Entra bene in partita, dando vivacità alla manovra offensiva del Brescia. Colpisce una traversa con un bel colpo di testa e si rende pericoloso su punizione.
van de Looi 5.5 - Non la sua migliore prestazione. Soffre la pressione del centrocampo del Bari e non riesce a dettare i tempi di gioco.
Besaggio 5.5 - Impreciso nei passaggi e poco incisivo in fase offensiva. Non riesce a creare pericoli alla difesa del Bari.
Galazzi 6 - Il più pericoloso dei suoi. Cerca di creare gioco e si rende pericoloso con un paio di conclusioni dalla distanza. Dal 74' Ferro 6 - Entra con buona volontà, cercando di dare imprevedibilità alla manovra offensiva del Brescia.
Bjarnason 5.5 - Isolato in attacco, tocca pochi palloni e non riesce a rendersi pericoloso. Dal 93' Nuamah s.v.
Bianchi 5.5 - Pochi palloni giocabili per l'attaccante, che non riesce a rendersi pericoloso. Dall'84' Fogliata s.v.
Rolando Maran 5.5 - Il Brescia esce sconfitto anche se era già qualificato per i playoff. La squadra è apparsa poco incisiva in attacco, confusionaria a centrocampo e fragile in difesa. I cambi non hanno sortito gli effetti sperati.
