Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
esclusiva

Dalla retrocessione col Tuttocuoio al sogno Serie A col Frosinone: la favola di Gelli

ESCLUSIVA TMW - Dalla retrocessione col Tuttocuoio al sogno Serie A col Frosinone: la favola di Gelli
© foto di Uff. Stampa Frosinone Calcio
mercoledì 8 marzo 2023, 13:04Serie B
di Claudia Marrone

Correva la stagione 2016-2017, e Francesco Gelli era alla sua seconda esperienza tra i pro con il Tuttocuoio: nonostante le 23 presenze e i due gol segnati, la stagione in neroverde non è delle più positive, perché la squadra perde i playout e retrocede in Serie D.
È il 1 marzo 2023, e il Frosinone - da capolista della Serie B - si sta imponendo sul campo del SPAL: al 57' Gelli entra in campo, e fa il suo esordio in cadetteria. Quattro giorni dopo, con il Venezia, la sua prima gara da titolare. "È stata una bella emozione calcare un campo di Serie B - racconta il centrocampista in esclusiva a TuttoMercatoWeb.com -, esordire da titolare ancora di più: sono quelle occasioni che non sai mai quante volte e se possono capitare nella vita. Nessuno mi ha mai regalato nulla, e anche per questo la soddisfazione è maggiore".

Tra la Toscana e la Ciociaria, cinque anni e mezzo all'AlbinoLeffe, con la società che poco prima del mercato di gennaio decide di metterlo fuori rosa, tanto da rendere forse ancora più inaspettato il suo approdo nella serie superiore: "Effettivamente non mi aspettavo in questa seconda parte di stagione l'esordio in Serie B, è stato incredibile come spesso ho detto al mio agente, ma la categoria l'ho sempre voluta, e ora vedo i sacrifici e gli sforzi fatti tutti ripagati. Il Frosinone mi ha dato tanto fiducia, e non era scontato visto che non giocavo da un po', e tutto il gruppo mi ha integrato subito benissimo, onestamente non mi aspettavo un'accoglienza così: inserirsi in un nuovo contesto a metà stagione non è sempre è facile e immediato. Ma da tutto questo, ho capito perché abbiamo quella posizione di classifica".

Accennavi alla classifica. Sei approdato alla capolista: soddisfazione doppia?
"Ma pure tripla (ride, ndr)! Stiamo lottando per qualcosa di grande, mi sono rimesso in corsa in un contesto meraviglioso, meglio non poteva andare".

Per come si è messa la stagione, sembra che la A sia solo una formalità. La vivete così anche nello spogliatoio?
"Undici punti dal secondo posto e dodici dal terzo non sono pochi, ma chi è a ora è dietro di noi non è da sottovalutare: sono tutte squadre forti, abituate a vincere, e per altro il Bari sarà il nostro prossimo avversario. Abbassare la guardia è sbagliatissimo, così come il sentirci già in Serie A, perché la certezza la dà solo la matematica che al momento non c'è. Noi pensiamo solo a giocare per vincere ogni gara, senza fare calcoli: non possiamo distrarci dal campo".

Sostanzialmente, quindi, l'unico errore che non deve commettere il Frosinone è proprio quello di sentirsi già vincitore?
"Esatto. La troppa sicurezza, che rischia di portare a superficialità, si paga subito, in tutte le categorie. Figurarsi poi in un campionato di livello alto, dove tutto è ancora aperto".

Una nota un po' oltre il campo: che effetto fa essere allenati da un campione del mondo (Fabio Grosso, ndr)?
"È stato oggettivamente un bel colpo d'occhio, un bell'effetto. Un motivo di soddisfazione in più. Poi è un allenatore bravo, molto preparato, che sa fare gruppo dando però valore anche al singolo, perché da tutti riesce a tirare fuori il meglio, a toccare le giuste corde. Ed è una persona molto umile".

© Riproduzione riservata
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile