Serie B, Cremonese-Sassuolo: Stroppa sfida Grosso per i playoff

Il sipario sulla 37ª giornata della Serie BKT 2024/2025 cala questa sera allo stadio Giovanni Zini di Cremona, dove alle ore 19:30 va in scena il big match tra Cremonese e Sassuolo. Una sfida dal sapore speciale: i padroni di casa cercano punti fondamentali per consolidare la propria posizione nei play-off, mentre gli ospiti festeggiano il ritorno aritmetico in Serie A, ottenuto con una giornata d’anticipo. Nella gara di andata fu la Cremonese ad imporsi clamorosamente per 4-1 al Mapei Stadium, uno dei colpi più eclatanti della stagione.
Come arriva la Cremonese
La squadra grigiorossa, guidata da Giovanni Stroppa, è protagonista di un campionato di alto profilo. Al momento occupa il quarto posto in classifica con 57 punti, un bottino che le garantisce un buon margine sul quinto posto (+4), ma che non permette distrazioni in vista della volata finale. Blindare la quarta posizione significherebbe accedere direttamente alle semifinali play-off, evitando il primo turno. Nell’ultima giornata, la Cremonese ha raccolto un punto prezioso sul campo della Sampdoria, pareggiando 0-0. Davanti ai propri tifosi, ora vuole regalarsi un’altra prestazione da applausi contro la capolista.
Probabile formazione 3-5-2:
Fulignati; Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Johnsen, De Luca.
Come arriva il Sassuolo
Missione compiuta per il Sassuolo. Dopo un solo anno di purgatorio, i neroverdi tornano nella massima serie grazie a un percorso quasi impeccabile. La formazione allenata da Fabio Grosso è saldamente in testa con 81 punti, nove in più del secondo posto, e può ora godersi queste ultime due giornate da regina del torneo. L’ultima vittoria per 2-0 sulla Carrarese ha certificato la promozione e aumentato l'entusiasmo in casa emiliana. A Cremona, il Sassuolo vuole onorare la stagione da protagonista e magari vendicare il pesante ko dell’andata.
Probabile formazione 4-3-3:
Moldovan; Toljan, Romagna, Lovato, Doig; Obiang, Mazzitelli, Iannoni; Berardi, Pierini, Laurienté.
