Serie B, Sudtirol-Cosenza: sfida decisiva al Druso: salvezza in palio

La Serie BKT entra nel vivo con la penultima giornata della stagione regolare, che propone una sfida delicata tra Sudtirol e Cosenza, in programma alle ore 15:00 allo stadio Marco Druso di Bolzano. Gli altoatesini cercano punti decisivi per blindare la salvezza, mentre i calabresi, ultimi in classifica, sono obbligati a vincere per tenere vive le residue speranze di evitare la retrocessione. All'andata, il Sudtirol si impose per 2-0, risultato che i padroni di casa proveranno a replicare per chiudere definitivamente il discorso salvezza.
COME ARRIVA IL SUDTIROL - La squadra altoatesina, guidata in panchina dal vice Bocchini per la squalifica di Castori, arriva al match con il morale alto dopo la preziosa vittoria per 2-1 ottenuta sul campo del Palermo. Un successo che ha permesso al Sudtirol di salire a quota 41 punti, portandosi a tre lunghezze di vantaggio sulla zona playout e a tre punti dalla zona playoff. Nonostante la situazione sia migliorata, la salvezza matematica non è ancora raggiunta e servirà un ultimo sforzo per evitare brutte sorprese. Contro il Cosenza, Bocchini dovrebbe confermare il modulo 3-5-2 con Adamonis tra i pali, Giorgini, Pietrangeli e Veseli in difesa, mentre in attacco spazio alla coppia Merkaj-Gori, chiamata a concretizzare le occasioni decisive per chiudere definitivamente il discorso permanenza in Serie B.
COME ARRIVA IL COSENZA - Situazione decisamente più complicata per il Cosenza, che vive una stagione travagliata fin dall'inizio, segnata anche da una pesante penalizzazione che ha complicato ulteriormente il cammino dei calabresi. Nonostante la recente vittoria per 1-0 contro il Bari, la squadra di mister Alvini resta ultima con soli 30 punti, distante sei lunghezze dalla zona playout a due giornate dal termine. La retrocessione sembra ormai dietro l'angolo, ma i rossoblù proveranno comunque a giocarsi le ultime carte disponibili. Problemi di formazione per Alvini, che dovrà fare a meno degli squalificati Dalle Mura e Ricci, oltre all'infortunato Garritano. Dubbi anche sulle condizioni fisiche di Zilli e Artistico. In campo, dunque, spazio al 3-4-2-1 con Micai in porta, difesa obbligata composta da Sgarbi, Hristov e Venturi, mentre in avanti Florenzi e Rizzo Pinna agiranno alle spalle dell'unica punta, probabilmente Mazzocchi.
