18 novembre 2009, Henry deruba l'Irlanda di un mondiale con un lesto colpo di mano

Il 18 di novembre del 2009, a Saint Denis, si gioca Francia-Irlanda. È una partita fondamentale per il passaggio del turno verso i Mondiali sudafricani visto che è il ritorno dello spareggio. All'andata la Francia dell'odiato Raymond Domenech aveva vinto per 1-0, un buon risultato anche se non decisivo né in uun senso né nell'altro. Soprattutto perché la squadra irlandese, guidata da Giovanni Trapattoni, si ritrova in vantaggio quasi subito. Fa gol Robbie Keane, su assist di Damien Duff. Nei novanta minuti serpeggia la paura, perché il rischio di un'eliminazione è sempre più concreta. Così si arriva ai supplementari con la Francia sull'orlo di una crisi di nervi.
A salvarla, però, ci pensa un colpo di testa di Gallas su cross di Henry. Il controllo dell'ex Arsenal però è viziato da un fallo di mano netto che l'arbitro svedese Hansson non vede. Il giorno dopo i giornali irlandesi sono furenti, la questione diventa quasi politica. Tutti quanti chiedono di rigiocare la partita, in primis la Federazione Irlandese. "L'errore dell'arbitro di convalidare il gol francese, favorito dalla mano di Henry, ha intaccato la credibilità del calcio, Chiediamo perciò che la Fifa faccia ripetere la partita". Ma diventa anche un caso di stato, visto che la stessa richiesta arriva anche dal premier irlandese Cowen. "Io penso che la partita si debba rigiocare".
Ovviamente non si rigiocherà nessuna partita e al Mondiale ci sarà la Francia.
Francia-Irlanda 1-1
Marcatori: Keane, Gallas.
Francia (4-2-3-1)
Lloris; Sagna, Gallas, Escudé (Squillaci), Evra; A. Diarra, L. Diarra; Anelka, Gourcuff (Malouda), Henry; Gignac (Govou).
Allenatore: Domenech.
Irlanda (4-4-2)
Given; O'Shea (McShane), St. Ledger, Dunne, Kilbane; Duff, Whelan (Gibson), Andrews, Lawrence (McGeady); Doyle, Keane.
Allenatore: Trapattoni.
