25 agosto 2000, Jardel è l'eroe del Galatasaray. Doppietta al Real Madrid a Monaco

Il 25 agosto del 2000, nella cornice iconica dello Stade Louis II di Monaco, si gioca la Supercoppa Europea. Di fronte ci sono il Real Madrid, vincitore della Champions League, e il Galatasaray, fresco vincitore della Coppa UEFA. È la prima volta che la vincitrice della UEFA gioca la Supercoppa Europea, dopo il pensionamento della Coppa delle Coppe. Il Galatasaray del resto è la prima squadra turca ad avere vinto una competizione europea, battendo l'Arsenal.
In estate però è arrivato Mario Jardel. Straordinario nei suoi 4 anni al Porto, con 130 gol in 125 partite di campionato, è il grande acquisto dell'estate. E non fa nulla per nascondersi, visto che fa subito doppietta e regala la Supercoppa agli uomini di Mircea Lucescu, tecnico dopo il trasferimento di Fatih Terim alla Fiorentina.
In campo ci sono anche Gheorge Popescu e Georghe Hagi, ma è proprio Jardel a insaccare, su rigore, il vantaggio dei turchi. Il Real Madrid, completamente rivoluzionato dopo la Champions vinta allo Stade de France, recupera il risultato quando Korkmaz fa fallo in area, con Raul che trasforma il calcio di rigore. I supplementari premieranno comunque il Galatasaray, quando Fatih Akyel la mette bassa per Jardel che, da pochi passi, infila Iker Casillas per il 2-1 finale.
